Arrivée d'un bateau à vapeur - Corto (1896)

Arrivée d'un bateau à vapeur
Locandina Arrivée d'un bateau à vapeur - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Arrivée d'un bateau à vapeur
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Arrivée d'un bateau à vapeur

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 7. In italiano: "Arrivo di un battello a vapore".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arrivée d'un bateau à vapeur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/01/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/01/18 10:17 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Primo film di Charles Moisson nel Catalogo Lumière, del marzo 1896. Moisson sfrutta bene i cinquanta secondi che ha a disposizione, per cui abbiamo una breve e immota attesa, l’arrivo del battello con grande ruota che sfila lungo una palizzata del porto-canale di Boulogne-sur-Mer (Passo di Calais) e scompare poco prima che il tempo si esaurisca. Piacevole, nella sua semplice essenzialità.

Pigro 8/03/18 09:58 - 10119 commenti

I gusti di Pigro

Di per sé il corto non offre molto da vedere. Mentre la cinepresa è fissa su un molo, vediamo un battello a vapore passare nell’inquadratura da sinistra a destra. E però la pellicola ha qualche spunto di curiosità: il passaggio del natante è leggero e veloce come fosse un’apparizione quasi onirica, complice la completa assenza di figure umane. La leggerezza dell’attraversamento è ulteriormente evidenziata dal fatto che la ripresa non si interrompe (come spesso accade) sul più bello, ma comprende l’intero percorso. Elegante.

Galbo 30/01/18 16:17 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

La camera è fissa su un lungo molo e su un faro sullo sfondo. Siamo all'ingresso di un porto canale francese. Dopo un breve momento di stasi, da sinistra entra nell'inquadratura un battello a vapore dalla linea austera, reso imponente dalla grande ruota centrale. Un filmato essenziale, con il battello che attraversa il campo e nessun altro elemento. Stilizzato ed elegante.

Charles Moisson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nègres dansant dans la rueSpazio vuotoLocandina Entrée du cinématographeSpazio vuotoLocandina Rue TverskaïaSpazio vuotoLocandina Cyclistes et cavaliers arrivant au cottage
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.