E io ti seguo - Film (2003)

E io ti seguo
Locandina E io ti seguo - Film (2003)
Media utenti
Anno: 2003
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di E io ti seguo

Note: Vita di Giancarlo Siani, giornalista assassinato dalla camorra.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di E io ti seguo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/04/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 6/04/20 12:01 - 5010 commenti

I gusti di Giùan

Vita, inchieste e morte di Giancarlo Siani, dalla "prima linea" di Torre Annunziata alla "promozione" al Mattino di Napoli. Sette anni prima di Fortapàsc, il documentarista Fiume narra la storia del giovane cronista assassinato dalla camorra in un film dal budget, atmosfere, pregi (e difetti) calcatamente indipendenti. Riuscita la fotografia plumbea e notturna, ben resi la quotidianità infame del lavoro di redazione e l'isolamento del protagonista. Più convenzionali l'approfondimento politico, la melanconia di Giancarlo e la rappresentazione dei mafiosi. Sentito.
MEMORABILE: La redattrice invidiosa e fatua; Il bacio del traditore che "segnala" Siani ai killer mafiosi.

Apoffaldin 22/12/24 19:43 - 322 commenti

I gusti di Apoffaldin

Sei anni prima di Fortapàsc Maurizio Fiume dedica un film alla vita del giornalista Giancarlo Siani e alle sue inchieste sulla camorra mettendo in evidenza le connivenze con la criminalità di parte della stampa e la mediocrità di certa magistratura. Il budget a disposizione è minimo e la regia piuttosto anonima, ma il film vale come documento prezioso e ha comunque una sua fluidità narrativa che lo rende fruibile a tutti. Ai tempi fu penalizzato da una distribuzione molto limitata.
MEMORABILE: I colleghi di Siani si battono per dedicare all'uccisione del collega un grande spazio in prima pagina anziché un trafiletto.

Noodles 4/07/25 18:39 - 2770 commenti

I gusti di Noodles

Maurizio Fiume gira con piglio documentaristico un film tratto da una vera e triste vicenda di cronaca italiana. Il film è chiaramente low budget ma questo gli conferisce ulteriore fascino, nonostante i difetti insiti in questo tipo di scelte. Yari Gagliucci se la cava egregiamente, ma il cast non è nulla di eccezionale. Va però detto che questo è un difetto che attanaglia da anni il cinema italiano in generale. Buona la regia, bella asciutta, come anche il racconto della vicenda e la scelta fotografica. Un film che sarebbe degno di maggior attenzione, anche per l'impegno.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DrogheriaSpazio vuotoLocandina Vita segreta di Maria CapassoSpazio vuotoLocandina Post mortemSpazio vuotoLocandina Contracorriente
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.