Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Double take

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Terribile, sguaiatissima commedia d'azione in cui i due protagonisti (come da tradizione agli antipodi) vengono sballottati senza sosta tra fughe e sparatorie che il montaggio forsennato cerca di rendere elettrizzanti. Si ottiene invece così l'effetto opposto, di narcotizzante bailamme denso di urla irritanti. Una strada intrapresa fin dall'inizio, da quando cioè Daryl Chase (Jones), banchiere di Wall Street, viene derubato da un tizio subito sgambettato e fermato dall'argento vivo Freddy Tiffany (Griffin), che recupera il maltolto guadagnando da Daryl una ricompensa. Sembrerebbe un episodio casuale, ma ci vuol poco perché Freddy inizi a comparire più e più...Leggi tutto volte nella vita di Daryl, informato nel frattempo di una pessima notizia: una società che ha depositato nella sua banca una gran quantità di denaro da riciclare, ha pagato dei sicari per farlo fuori! Scampato per miracolo a un feroce scontro a fuoco, Daryl comincia la sua vorticosa fuga accompagnato da Freddy, che in stazione gli propone uno scambio d'abiti grazie al quale Daryl riesce a evitare l'ennesimo agguato montando in treno e riparando in Messico. Naturalmente il rapporto tra i due è una continua scintilla: Daryl non crede che Freddy sia un agente dell'FBI come questi afferma, ma nel contempo non può non riconoscere come sia stata l'inventiva del compagno d'avventura ad averlo tirato fuori dai guai in più di un'occasione. La trama è comunque un semplice, esile pretesto per dare modo ai due di giocare al solito buddy movie esagitato; se però Jones è pacato e sopportabile, Griffin gli fa da contraltare salendo clamorosamente sopra le righe come si conviene ai personaggi come il suo col risultato che dopo un po', anche per colpa di una voce stridula che infastidisce, si fatica a proseguire (a meno di non essere dei grandi appassionati del genere, con il tipico spirito "all black" tradotto in un diluvio di parole che vanno a comporre battute spesso di dubbio gusto). Invadenti le musiche (al punto che talvolta i dialoghi sono poco intelligibili), ingombrante il sonoro, troppe le urla. Al punto che anche le poche scene riuscite finiscono per confondersi nel caos generale all'interno del quale non è nemmeno facile seguire il procedere della storia. Che prevede qualche immancabile doppio gioco, accuse reciproche da parte dei due protagonisti (Chase rassegnato a subire l'invadenza di Tiffany, questi impegnato a ribadire la propria superiore furbizia e la fenomenale capacità di muoversi in scenari tanto pericolosi). Più action che commedia comunque, con una regia routinaria che mai lascia il segno e i momenti più interessanti che corrispondono alle esibizioni snodate del danzerino Griffin... Baracconata fracassona di cui non si sentiva il bisogno e per la quale non basta spegnere il cervello per salvarsi dal mare di sciocchezze infilate in sequenza senza soluzione di continuità. L'aggiunta del cagnolino bianco è solo un detestabile, ruffiano espediente inserito per suscitare un po' di tenerezza, benché lo si mascheri da elemento chiave.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Double take

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/20 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 30/12/23 17:06 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Poco credibile la metamorfosi del manager impettito che finisce invischiato in un complicato intrigo criminale, assistito da una fastidiosa spalla comica di colore che ricorda, per la continua raffica di battute, il Chris Tucker di Rush hour: i due dimostrano un discreto affiatamento, ma non bucano particolarmente lo schermo. Le scene d'azione sono realizzate con lo stile fracassone di tanto cinema action americano (emblematica la sparatoria finale), anche nell'uso della colonna sonora, in cui alla grinta e alla tecnica registica si sostituiscono il frastuono e la confusione.

George Gallo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Columbus circleSpazio vuotoLocandina Bufera in paradisoSpazio vuotoLocandina Homeland securitySpazio vuotoLocandina Perseguitato dalla fortuna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.