Dorian - Film (2003)

V
Dorian
Locandina Dorian - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: Dorian
Anno: 2003
Genere: horror (colore)

Cast completo di Dorian

Note: Aka “Pact with the Devil”. Ispirato al romanzo “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde.

Dove guardare Dorian in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dorian

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 6/08/22 15:06 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Povera rivisitazione moderna del romanzo di Wilde, che fa di Dorian un modello fotografico e di Henry il suo mesfistofelico (non solo in senso figurato) manager. Il problema non è la traslazione temporale (Dallamano e Maylam ne avevano ricavato opere dignitose), ma la grana telefilmica che precipita il prodotto nei più squallidi abissi soap-operistici: un po’ di montaggi simil-videoclip, castigato erotismo "immorale", poca violenza. Terribile, poi, il lavoro di deturpamento photoshopparo del ritratto. Dispiace che il cast ospiti nomi del calibro di Malcolm McDowell e Christoph Waltz.
MEMORABILE: Dorian che non conosce Dorian Gray; La ridicola smorfia della foto di Dorian al primo stadio di deformità; Dorian folle ed ebbro imbratta le sue foto.

Ron Lea HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Compleanno di sangueSpazio vuotoLocandina La maledizione di JaniceSpazio vuotoLocandina Legge criminaleSpazio vuotoLocandina The sentinel
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.