Desideri mortali - Film (2020)

Desideri mortali
Locandina Desideri mortali - Film (2020)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The Realtor
Anno: 2020
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Desideri mortali

Note: Aka "Ruthless Realtor", "Don't Steal My Husband".

Dove guardare Desideri mortali in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Desideri mortali

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Se il titolo originale provava a farsi ricordare sottolineando il mestiere di una delle protagoniste (“The realtor” è l'agente immobiliare), quello italiano preferisce mescolare a caso due delle sette o otto parole che ricorrono da anni nei thriller paratelevisivi (“mortale, “fatale” e via dicendo) per ottenere una combinazione del tutto anonima che forse il film nemmeno troppo meritava. Perché qualche sforzo in più, almeno nella costruzione della trama, esiste, qualche minuscolo colpo di scena pure e in fondo la seconda parte prova se non altro a staccarsi dalla mediocrità imperante nel genere.

L'incipit mostra il solito scontro...Leggi tutto casalingo furioso tra persone che non si sa chi siano, una delle quali vestita di nero con maschera antigas. Prologo superfluo che precede i titoli e la presentazione della coppia al centro della storia: Ralph (Ames) è un fotografo non troppo oberato di lavoro, sua moglie Annie (Harrison) un avvocato molto più indaffarato. Sposati da poco, stanno cercando casa e la trovano in un quartiere residenziale, una bella villa che l'agente immobiliare, la sorridente Meg (Burson), pare aver già deciso di vendere a loro nonostante compaia, proprio durante la visita all'abitazione, un altro compratore, una giovane farmacista (Dee) che in precedenza aveva fatto una ben precisa offerta. Ma Meg è innamorata della coppia (guarda soprattutto lui con occhi voraci) e la villa l'assegna a loro, ritagliando per sé un ruolo un tantinello da stalker (tanto per cambiare): si presenta alla porta quando meno te l'aspetti, fa regali, s'introduce nella vita privata dei due innervosendo in particolar modo Annie, che prevedibilmente non gradisce le battute spudorate di lei nei confronti dell'avvenenza di Ralph.

A lungo si prosegue così, poi per fortuna le cose cambiano e si devia dal copione stantio introducendo come detto qualche piccola variazione. In virtù di questo, e per come viene gestita l'ultima parte (per quanto la vera suspense resti in buona parte un'utopia, come sempre), si può dire che il film non si riveli completamente inutile e spinga a ipotizzare più di una soluzione (si fa per dire, chi bazzica il genere non ci metterà molto a capire come stanno le cose). Recitato adeguatamente dalle due donne, un po' meno dal marito piuttosto fatuo che tuttavia non sfigura, DESIDERI MORTALI si lascia seguire, azzarda persino qualche momento quasi horror (che purtroppo la fotografia piatta male supporta) e s'incanala nel floridissimo filone stalkeristico moderno trovando il suo timido posticino...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Desideri mortali

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.