Delirious - Tutto è possibile - Film (2006)

Delirious - Tutto è possibile
Locandina Delirious - Tutto è possibile - Film (2006)
Media utenti
Titolo originale: Delirious
Anno: 2006
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Delirious - Tutto è possibile

Dove guardare Delirious - Tutto è possibile in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Delirious - Tutto è possibile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/12 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 16/05/12 12:15 - 592 commenti

I gusti di Skinner

La fama e il successo dalle due parti della barricata: da una parte le star e le loro vite in bottiglia, dall'altra i paparazzi a caccia di una foto per sbarcare il lunario. Ma ogni tanto passare dall'altra parte è possibile... Commedia piuttosto irrisolta, di cui si apprezza una certa dose di (sottointeso) cinismo ma che tuttavia soffre una sceneggiatura che vive su poche idee. Il tedio è dietro l'angolo. Solito ruolo da sfigato per Buscemi, Pitt a tratti irritante.

Galbo 1/08/13 13:44 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Nella sfavillante New York, la storia del controverso rapporto tra un fotografo e il suo giovane assistente. Una realtà metropolitana spesso affrontata dal regista Tom DiCillo, promettente all'esordio che non ha purtroppo mantenuto fede alle attese. Questo film ne conferma la fase discendente. Storia simpatica sulla carta ma film fortemente penalizzato da una sceneggiatura lacunosa e assai povera di spunti. Gli attori sono professionali quanto basta ma anche la loro prova non è esaltante.

Homesick 7/09/14 07:51 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Sorta di È nata una stella nella New York dei paparazzi a caccia di foto per cronache scandalistiche. I dialoghi scattanti e coloriti dettano il ritmo ad una sceneggiatura vivace ma troppo sbrigativa negli sviluppi diegetici (vedasi il salto tra la fuga di Michael Pitt e la sua improvvisa conquista del successo). Buono il cast, in primis Steve Buscemi, perdente nevrotico e sboccato - gli tiene bordone il doppiaggio italiano di Federico Danti - e la splendida Alison Lohman. **!/***
MEMORABILE: La foto dopo l'operazione al pene; gli scorbutici genitori di Buscemi; il cameo di Elvis Costello; la macchina fotografica-pistola.

Steve Buscemi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina New York storiesSpazio vuotoLocandina Urla di mezzanotteSpazio vuotoLocandina Crocevia della morteSpazio vuotoLocandina I delitti del gatto nero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.