Dead mountaineer's hotel - Film (1979)

Dead mountaineer's hotel
Locandina Dead mountaineer's hotel - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: 'Hukkunud Alpinisti' hotell
Anno: 1979
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Dead mountaineer's hotel

Note: L’hotel “All’alpinista morto”: film estone di periodo sovietico da un libro dei fratelli Strugackij. Non doppiato in italiano, si trova con sottotitoli in inglese e altre lingue.

Dove guardare Dead mountaineer's hotel in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dead mountaineer's hotel

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/21 DAL BENEMERITO BOUVARD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bouvard 3/06/21 00:19 - 57 commenti

I gusti di Bouvard

Sopravvalutato in quanto inconsueto? La trama a un certo punto si sfilaccia considerevolmente e diversi elementi non convincono: il cane porta valigia, la recitazione teatrale, il didascalismo, il finale con la rottura della quarta parete. Consigliato agli appassionati di film del blocco orientale e/o della (sua) fantascienza e/o dei fratelli Strugackij (Stalker vi dirà ben qualcosa...). Si può salvare comunque per l’originalità di fondo della storia, le atmosfere (di montagna, e, appunto, da “blocco orientale”) e la fotografia.
MEMORABILE: La menzione delle teorie di Erich von Däniken.

Rufus68 13/03/22 22:57 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

L'unico film estone di fantascienza è un mix singolare fra tale genere e il giallo-noir. Un gioco di specchi in cui la cruda realtà del poliziotto si scontra con eventi straordinari (è un manipolo di alieni quello che fronteggia?). Allusioni, falsi convincimenti e un finale ambiguo costellano una trama irripetibile che rimanda a certe atmosfere settantiane del Malpertuis di Kümel (meno colorate e bizzarre, tuttavia). Più singolare che davvero riuscito è, però, un film che si lascia ricordare. Ben assortito il cast, ove spiccano il protagonista Pucitis e il veteranissimo Jarvet.

Anthonyvm 25/06/22 03:02 - 6635 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ispettore ligio al dovere si reca in un motel sperduto nelle montagne, finendo invischiato in strani accadimenti, fra sparizioni, omicidi, criminali e visitatori dallo spazio. Curioso film estone che si presenta come un ibrido tra sci-fi, giallo e noir, con venature orrorifiche, specialmente per quanto riguarda le incantevoli atmosfere eerie (l'incipit precede di un anno lo Shining kubrickiano). Ammirevole visivamente e acusticamente (OST al sintetizzatore eccezionale), ma gli sviluppi del plot, vaghi o caotici, tolgono forza all'insieme, compresa la chiara chiave di lettura sociale.
MEMORABILE: Il san bernardo facchino; La vittima con la testa girata di 180 gradi; L'assalitore col volto della sua stessa vittima; La valanga; Il dubbio morale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hardwired - Nemico invisibileSpazio vuotoLocandina AvatarSpazio vuotoLocandina Vanishing wavesSpazio vuotoLocandina Il mondo dei replicanti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.