Dangerous game: The Legacy Murders - Film (2022)

Dangerous game: The Legacy Murders
Locandina Dangerous game: The Legacy Murders - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Dangerous Game: The Legacy Murders
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Dangerous game: The Legacy Murders

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dangerous game: The Legacy Murders

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/23 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 3/12/23 18:58 - 3533 commenti

I gusti di Kinodrop

La ricca famiglia Betts si riunisce in una lussuosa villa in un'isola esclusiva in occasione del compleanno del vecchio patriarca (Voight), ma invece di una festa, verrà fuori una specie di massacro sia verbale che fisico, seguendo le regole di un misterioso gioco da tavolo. Gli ingredienti sono arcinoti e disseminati in modo citazionistico, da Escape room a Saw e, andando indietro, Invito a cena con delitto e Signori il delitto è servito, senza aggiungere nessuna novità di rilievo né scatti di tensione. Un cast importante ma poco motivato che non apporta nulla di memorabile.

Alex-1971 10/12/23 23:56 - 39 commenti

I gusti di Alex-1971

La pochezza e l'insipienza di questo film ipercitazionista (Escape room, Cube, Invito a cena con delitto, ecc...) risiede nelle numerose incongruenze/banalità localizzate essenzialmente nel frettoloso finale. Eppure la conduzione del "gioco" procede in maniera abbastanza intrigante (comunque all'interno, come detto, di un contesto di "déjà vu"); anche le prove attoriali non sono malaccio (il doppio titolo potrebbe far pensare a un TV movie, ma così non è, almeno questo…). Insomma, non se ne consiglia la visione a chi vuol spendere bene un'ora e mezza della propria vita.
MEMORABILE: INn negativo: ma di chi è la voce "narrante"?

Lupus73 19/12/23 08:18 - 1643 commenti

I gusti di Lupus73

La famiglia è riunita nella villa vittoriana del vecchio padre e tra i regali di compleanno salta fuori un gioco da tavolo tipo Cluedo, ma molto più reale. Parte dal giallo e dall'idea di un'invito con delitto per arrivare a estreme conseguenze decisamente più horror alla Saw o Escape room. La parte del giallo segue l'ambientazione retrò ed elegante (cliché del genere), sembra prevedibile ma concede alcuni colpi di scena, mentre per l'horror a volte si esagera con delle soluzioni un po' fuori luogo e nell'insieme il tutto può risultare piuttosto artificioso (fino al surreale).

Anthonyvm 21/02/24 01:11 - 6810 commenti

I gusti di Anthonyvm

Per il compleanno del patriarca, famiglia poco amorevole si riunisce nella megavilla del vecchio, sita su un'isola; l'ingresso in scena di un board game in stile Cluedo tramuterà la festa in un incubo. Curioso il tentativo di mixare la formula del giallo christieiano con l'horror survivalista di taglio claustrofobico (sulla scia dei vari Saw, Cube e via elencando), risultati sotto la mediocrità: tanta carne al fuoco (addirittura si tira in ballo H. H. Holmes) sorretta da uno script verboso e arzigogolato, che l'antipatia dei personaggi rende ancor meno coinvolgente. Dignitoso il gore.
MEMORABILE: La mera presenza del "povero" Voight; Il gattino nel tritarifiuti; Tastando le interiora della fidanzata in cerca di una chiave; Lo spuntino oculare.

Cotola 27/04/24 19:52 - 9678 commenti

I gusti di Cotola

Ennesimo film con diversi personaggi bloccati in un luogo chiuso, con tanto di patriarca dispotico, che iniziano a morire come gli insetti, causa gioco mortale. Rispetto al modello solito qui si guarda molto anche a Saw, un po' al Delitto è servito, a Escape room e altro ancora. Ma al di là di una certa derivatività, che può piacere o meno, il film non offre molto. La suspense è relativa poiché ormai certi meccanismi sono ovvi e consolidati e c'è giusto quel minimo di curiosità di capire chi c'è dietro il tutto e chi se la caverà. Dignitosa la confezione, ma zero sussulti e soprese.

Il ferrini 1/06/24 00:19 - 2819 commenti

I gusti di Il ferrini

Ennesimo horror televisivo targato Netflix per il quale si è andati perfino a scomodare Jon Voight, che a 85 anni magari meriterebbe di riposare. E invece no, da patriarca (pazzo) di una famiglia di altrettanti squilibrati, li convoca tutti in un castello disseminato di camere a gas, forni crematori, cani assassini e trappole varie per un simpatico gioco a eliminazione. Appena appena derivativo (la chiave da trovare squarciando un corpo... mai vista), le incongruenze non si contano, i protagonisti sono uno più odioso dell'altro. Diciamo che si salva il finale. Forse.

Rocchiola 4/06/24 09:53 - 1031 commenti

I gusti di Rocchiola

Pessimo giallo-horror in cui il solito patriarca miliardario riunisce gli altrettanto soliti parenti-serpenti per il suo compleanno, innescando un gioco al massacro (trattasi di un vero e proprio gioco in scatola!!!), tanto gratuito quanto efferato e inverosimile. Sorta di videogioco splatter che tenta di unire il giallo classico stile Agatha Christie ("Dieci piccoli indiani") con le efferatezze del sottogenere torture. Voight decisamente incartapecorito.
MEMORABILE: In negativo le sequenze splatter davvero rivoltanti come la ricerca della chiave tra le interiora di una giovane donna in precedenza vivisezionata.

Sean McNamara HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nata per vincereSpazio vuotoLocandina Avventura nello spazioSpazio vuotoLocandina Soul surferSpazio vuotoLocandina Una stagione da ricordare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.