Cuore di vetro - Film (1976)

Cuore di vetro
Locandina Cuore di vetro - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: Herz aus Glas
Anno: 1976
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Cuore di vetro

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cuore di vetro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/09 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 12/08/09 12:27 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Complesso, come quasi sempre, film di Herzog che si ricorda non tanto per la storia narrata, il cui spunto principale è comunque interessante ed intrigante, quanto piuttosto per il comparto visivo. Per questo motivo, come accade spesso per i film del regista, la sua forza è diluita dalla tv.

Luchi78 24/09/12 11:40 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Se è vero che Herzog voleva apparire a inizio film per ipnotizzare gli spettatori favorendo la loro immersione completa nell'atmosfera del film, sarebbe stato sicuramente utile per ritrovarsi in questa visionaria pellicola del regista tedesco. Paesaggi fumosi, recitazioni teatrali e una sceneggiatura che rimanda a favole teutoniche di magica concezione; il tutto basta a capire che ci troviamo di fronte ad un'esperienza visiva che come tale va vissuta. Difficile.

Rebis 24/05/13 20:23 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

Opera misterica, esperienziale di Herzog, si offre allo spettatore con la rarefazione di un sogno, l'ermetismo di una profezia, la complessità di speculazioni esoteriche al confine dell'alchimia, immerso in una percezione panica della Natura informata da miraggi pittorici che trasfigurano Friedrich in Rembrandt e Van Dyck. Se si accetta di sostare in questo antro limbico in cui il disfacimento dello spazio-tempo si fa abnegazione del ritmo, se ci si arrende alla progressione analogica del narrato, si accede a un'esperienza-cinema rara ed estatica. Trascendentale.

Rufus68 4/01/19 22:02 - 3952 commenti

I gusti di Rufus68

Bellissimi i dieci minuti finali: gli uomini che affrontano l'ignoto a proprio rischio divengono simbolo di una disperata e romantica ansia di verità (le isole sono la Terra e la Luna). Ciò che precede tale sequenza rimane criptico (la tradizione del sapere non deve essere interrotta?), ma vi si intuisce una tensione quasi religiosa verso l'assoluto (come traspare dai riferimenti iconografici a Caspar David Friedrich) che giustifica la visione.

Kinodrop 3/11/23 17:46 - 3374 commenti

I gusti di Kinodrop

Ispirato a una leggenda bavarese (che evidentemente implica una conoscenza settoriale della tematica), questo racconto ammantato come una cappa da un'etica tanto oscurantistica e pessimistica quanto ovvia (la morte, l'eterno ritorno, gli egoismi umani) non poteva che essere affrontato se non con mezzi tecnici e ideologici al limite dell'esoterismo, tra paesaggi fumosi, silenzi esasperanti e recitazione al limite della catatonia. Si apprezza la coerenza antispettacolaristica anche se dal taglio troppo autoriale, che invece che divulgare e convincere respinge o, al massimo, ipnotizza.

Werner Herzog HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Anche i nani hanno cominciato da piccoliSpazio vuotoLocandina Aguirre, furore di DioSpazio vuotoLocandina Encounters at the end of the worldSpazio vuotoLocandina L'enigma di Kaspar Hauser
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 29/10/15 11:05
    Consigliere - 27097 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Autori del nuovo cinema tedesco", giovedì 21 marzo 1985) di Cuore di vetro:

  • Homevideo Caesars • 1/04/19 15:39
    Scrivano - 16992 interventi
    In uscita per la Ripley's hOME vIDEO, IL 30/4/19 (si tratta di una ristampa, non so se ci siano differenze rispetto all'edizione precedente, oramai fuori catalogo)