Controfigura - Film (2017)

Controfigura

Dove guardare Controfigura in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Controfigura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/07/18 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 20/07/18 16:43 - 4567 commenti

I gusti di Capannelle

Esperimento filmico ambientato a Marrakech che con tono surreale mixa pezzi in stile documentaristico al backstage di un remake di un vecchio film americano con Burt Lancaster. La palpebra oculare fatica a tenersi aperta e sfugge il senso compiuto del tutto (l'alienazione dell'uomo, la contaminazione tra culture, rivangare il passato nella coppia?), ma rivedendolo si apprezzano qualche scena e scorci di fascino femminile.

Kinodrop 24/07/19 17:51 - 3395 commenti

I gusti di Kinodrop

L'esile riferimento "al film di Perry" non riesce a dare tono a questa prova pseudosperimentale della Di Martino. Vorrebbe essere troppe cose, cercando di cogliere, nella stratificazione, sia le reazioni dei protagonisti nella fase preparativa che conferire alla casualità a alle incertezze sul da farsi un ruolo superiore allo stesso soggetto cinematografico in campo. Ne viene fuori un prodotto cervellotico tra il documentario e il metafilm, una specie di creatura a tre teste intellettualistica e noiosa. Si salva Timi nel ruolo di attore "naif".
MEMORABILE: I tuffi nelle varie splendide piscine; Gli scorci di Marrakesh; A piedi nudi nel deserto.

Younes Bouab HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fuga a ParigiSpazio vuotoLocandina I love my mumSpazio vuotoLocandina ZeroSpazio vuotoLocandina Messiah
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 10/12/22 10:35
    Scrivano - 9054 interventi
    Ho i miei dubbi sul fatto che sia un film drammatico. Ci sono splendide ville funzionali alla storia. Questa messa è  una location a tutti gli effetti. Chiedo lumi a Zender, per le altre..
  • Discussione Capannelle • 10/12/22 11:45
    Scrivano - 3900 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ho i miei dubbi sul fatto che sia un film drammatico. Ci sono splendide ville funzionali alla storia. Questa messa è  una location a tutti gli effetti. Chiedo lumi a Zender, per le altre..
    I miei ricordi sono vaghi, forse il senso del film era a metà tra l'esistenziale e il malinconico. Nel classificarlo ho probabilmente seguito in modo pigro imdb e se vuoi proporre un alternativa direi facciamolo.

    Ultima modifica: 10/12/22 11:46 da Capannelle
  • Discussione Lucius • 10/12/22 12:14
    Scrivano - 9054 interventi
    Direi commedia, come riportato in qualche sito. È  un film sul cinema e il fatto che una controfigura sogni di fare l'attore, non implicita che il genere sia un drammatico.  
  • Discussione Zender • 10/12/22 16:31
    Capo scrivano - 48913 interventi
    Sì, però Imdb dà come unico genere drammatico. Io posso anche anche cambiare visto che Capannelle è d'accordo, però mi par di capire che siamo di fronte a un film dal genere assai incerto...

    Quanto alle location non ho capito cosa vuoi sapere da me, Lucius.
    Ultima modifica: 10/12/22 16:35 da Zender
  • Discussione Lucius • 10/12/22 19:20
    Scrivano - 9054 interventi
    Si esatto e comunque piu vicino alla commedia che al drammatico, di sicuro. Alcuni riportano surreale, suo malgrado aggiungerei io.
    Ultima modifica: 11/12/22 01:05 da Lucius