Concrete cowboy - Film (2020)

Concrete cowboy
Media utenti
Titolo originale: Concrete Cowboy
Anno: 2020
Genere: drammatico (colore)
Note: Tratto dal libro "Ghetto Cowboy" di Greg Neri. Prodotto e distribuito da Netflix.
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/21 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 5/04/21 18:46 - 12438 commenti

I gusti di Galbo

Adolescente problematico di Detroit, Cole viene mandato dalla madre a passare l’estate dal padre che fa parte delle comunità degli urban cowboy di Philadelphia. Western metropolitano contemporaneo, un film che racconta non solo una storia quanto un modo di vivere di un gruppo di afroamericani che si collocano ai margini della comunità allevando cavalli in un contesto urbano. Il film ne esalta le anime romantiche e fuori dal tempo, e li racconta in modo realistico e con grande rispetto, con una fotografia suggestiva e buone interpretazioni del cast.

Herrkinski 7/04/21 21:10 - 8202 commenti

I gusti di Herrkinski

Una storia tratta dalla realtà e che sembra incredibile: una comunità di cowboys afro-americani che vive ai margini di Philadelphia da decenni tra sfratti, povertà e difficoltà. Il maggior merito del film è proprio di far luce su un fenomeno che specialmente a noi europei era quasi certamente ignoto; si apprezza la poesia di una vita coscientemente fuori dalla società, semplice e con valori d'altri tempi, nonostante la morale sia piuttosto semplicistica e la parte drammatica decisamente telefonata. Sarebbe stato meglio un documentario, comunque resta un lavoro dignitoso e curioso.

Daniela 4/10/21 12:34 - 12731 commenti

I gusti di Daniela

Dopo l'ennesima espulsione da scuola, un quindicenne Cole viene affidato al padre con cui non ha mai avuto buoni rapporti e che vive a Philadelphia in una comunità di cowboys sub-urbani... Racconto di formazione il cui motivi di interesse non risiede nella trama, molto classica e prevedibile, e neppure nei personaggi, caratterizzati piuttosto convenzionalmente, ma nel contesto umano/ambientale in quanto si tratta di afro-americani, solitamente non associati nell'immaginario collettivo al mestiere di allevatori di cavalli e stallieri. Buone la confezione e le prove del cast.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BloomingtonSpazio vuotoLocandina Lo sceiccoSpazio vuotoLocandina Un año sin amorSpazio vuotoLocandina La tenda nera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.