Colpo di luna - Corto (1909)

Colpo di luna
Locandina Colpo di luna - Corto (1909)
Media utenti
Titolo originale: Claire de lune espagnol
Anno: 1909
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Colpo di luna

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Colpo di luna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/04/20 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/04/20 10:38 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

L’innamorato rifiutato tenta il suicidio ma è agganciato da un’astronave e portato sulla luna. Delizioso corto che, dopo un prologo piuttosto ordinario, rivela un andamento spiritoso e un classico gioco meliesiano dello stupore tra apparizioni e magie. Ma il punto di forza che trasforma questa scoppiettante pellicola in un pezzo significativo della storia del cinema è l’ottima interazione tra disegni animati e attori in carne e ossa (uno dei primissimi esperimenti), in particolare nelle angherie del protagonista alla luna. Da vedere con gusto.

B. Legnani 12/04/20 13:53 - 5660 commenti

I gusti di B. Legnani

Il pregio del fim sta tutto nella parte centrale, quando il personaggio interagisce con la luna, che è presente sullo schermo a mo’ di disegno animato, interagendo con un personaggio in carne ed ossa: siamo nel 1909. Dall’incontro fra uomo e disegno nasce una accesa discussione che finisce in maniera decisamente brutale. La cornice, cioè ciò che precede e segue la parte più interessante del film, è un po’ debole e caotica. Ma il forte motivo di interesse, che rende il film importante, come detto, sta nel mezzo.
MEMORABILE: La luna incerottata.

Pinhead80 22/01/25 09:51 - 5420 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo viene rifiutato dalla donna che ama e tenta il suicidio gettandosi dalla finestra. Ma mentre sta per compiere l'insano gesto verrà arpionato da un aereo di passaggio che lo porterà addirittura a stretto contatto con la luna. Ed è proprio questo passaggio la cosa migliore del corto, ovvero l'incontro/scontro tra l'essere vivente e la luna animata, che porterà a conseguenze imprevedibili. La commistione tra l'uomo e gli elementi fantastici era qui agli albori ma si poteva già percepire tutto il potenziale di questa idea. Un'opera assolutamente da vedere.

Étienne Arnaud HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Moderne écoleSpazio vuotoLocandina André ChénierSpazio vuotoLocandina L'éventail animéSpazio vuotoLocandina L'hôtel du silence
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.