In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Chiediamo a Legnani che l'ha inserito.
Zender ebbe a dire:Chiediamo a Legnani che l'ha inserito.
Confermerei Giallo, ma va bene anche Commedia.
Caper movie - Wikipedia
Cinema giallo - Wikipedia
B. Legnani ebbe a dire:Ciao.Zender ebbe a dire:Chiediamo a Legnani che l'ha inserito.
Confermerei Giallo, ma va bene anche Commedia.
Caper movie - Wikipedia
Cinema giallo - Wikipedia
Buono, non capisco il senso dei tuoi link. Quando un film per te può definirsi giallo?
Pessoa ebbe a dire:Ciao Buono,B. Legnani ebbe a dire:Ciao.Zender ebbe a dire:Chiediamo a Legnani che l'ha inserito.
Confermerei Giallo, ma va bene anche Commedia.
Caper movie - Wikipedia
Cinema giallo - Wikipedia
Buono, non capisco il senso dei tuoi link. Quando un film per te può definirsi giallo?
Il "giallo" contiene la descrizione e la narrazione di un evento penalmente rilevante.
Ovviamente esistono un sacco di declinazioni: dal giallorosa al noir, dal thriller al gangster movie, dal poliziesco puro al poliziottesco, eccetera (oltre alle contaminazioni da commedia, da film storico eccetera).
Pertanto è difficile incasellare vari film. Esempio classico CACCIA AL LADRO che, a mio parere, ha più elementi da commedia che di giallo, perché la trama NON criminosa lì è preponderante.
La scelta di IMDb di mettere più generi, proprio per questo, è buona.
Tornando a questo film, esso rientra nel Caper, che è, come dice Wiki, un "sottogenere cinematografico del film giallo". Ovviamente ci sono Caper con tono drammatico/gangster (L'ultimo omicidio) e Caper con tono di commedia (come questo).
Poi, ripeto, nessun problema nel cambio di genere, qui sul Davinotti.
B. Legnani ebbe a dire:Pessoa ebbe a dire:Ciao Buono,B. Legnani ebbe a dire:Ciao.Zender ebbe a dire:Chiediamo a Legnani che l'ha inserito.
Confermerei Giallo, ma va bene anche Commedia.
Caper movie - Wikipedia
Cinema giallo - Wikipedia
Buono, non capisco il senso dei tuoi link. Quando un film per te può definirsi giallo?
Il "giallo" contiene la descrizione e la narrazione di un evento penalmente rilevante.
Ovviamente esistono un sacco di declinazioni: dal giallorosa al noir, dal thriller al gangster movie, dal poliziesco puro al poliziottesco, eccetera (oltre alle contaminazioni da commedia, da film storico eccetera).
Pertanto è difficile incasellare vari film. Esempio classico CACCIA AL LADRO che, a mio parere, ha più elementi da commedia che di giallo, perché la trama NON criminosa lì è preponderante.
La scelta di IMDb di mettere più generi, proprio per questo, è buona.
Tornando a questo film, esso rientra nel Caper, che è, come dice Wiki, un "sottogenere cinematografico del film giallo". Ovviamente ci sono Caper con tono drammatico/gangster (L'ultimo omicidio) e Caper con tono di commedia (come questo).
Poi, ripeto, nessun problema nel cambio di genere, qui sul Davinotti.
al di là delle valutazioni in base alle sottigliezze linguistiche ed ai sottogeneri, che in un modo o nell'altro potrebbero dar ragione a tutti o a nessuno, in base a come si vede la cosa, resta il fatto che questo è innegabilmente un film sulla "grande rapina" (o furto, visto che non si usano le armi) con una più o meno forte caratterizzazione comica. come se ne facevano molti all'epoca, tanto da costituire un sottogenere a sé stante, il caper o heist movie, appunto.
I film simili sul Davinotti sono, nel 99% dei casi, definiti commedia o gangster/noir in base essenzialmente alla preponderanza o meno della parte comica. In questo caso per me potrebbe essere una commedia, benché la parte relativa al colpo sia comunque corposa, ma una delle due sarebbe comunque più appropriata di giallo. Lo dico anche in base a tutte le altre fonti, IMDb su tutte.
Calcola poi che Wikipedia, fra i sottogeneri del giallo ci mette, oltre ai caper, anche i gangster movie, i noir, i thriller e i polizieschi (poliziotteschi inclusi) e a questo punto se questo è un giallo dovremmo cambiare il genere a metà dei film presenti nel Davinotti...