Cenere - Film (2024)

Cenere
Locandina Cenere - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: Kül
Anno: 2024
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Cenere

Note: Aka "Ashes".

Dove guardare Cenere in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cenere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/02/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 9/02/24 13:04 - 5014 commenti

I gusti di Siska80

Una giovane donna vede andare in frantumi la propria apparente felicità coniugale allorché le capita tra le mani un misterioso manoscritto. Storia originale e travolgente (anche se a dire il vero un po' troppo astrusa) girata con uno stile fantasioso e interpretata da un valido cast (cose queste che contraddistinguono la cinematografia turca). La pellicola coinvolge gradualmente in quanto genera un'atmosfera di suspense, il ritmo è abbastanza regolare, le musiche accattivanti, il finale emblematico. In sostanza niente affatto male e quindi meritevole di almeno una visione.

Kinodrop 10/02/24 19:11 - 3381 commenti

I gusti di Kinodrop

Tra i quartieri popolari di una Instanbul generica, senza minareti né muezzin, si aggira una bella signora vestita da sera e tacchi a spillo, alla ricerca di un rude falegname di cui ha avuto contezza leggendo un manoscritto in via di pubblicazione. Una trama confusa e artificiosa per mettere in scena un'avventura tra l'erotico e il misterioso, priva di qualsiasi tipo di autenticità, cercando nell'appiglio letterario una sorta di giustificazione per costruire una sorta di thriller con rendiconto finale altrettanto inverosimile. Inutili e leziosi gli inserti "cinerei" in CGI.

Rufus68 26/02/24 22:04 - 3958 commenti

I gusti di Rufus68

Leccatissimo sentimentale con accenni poetistici (il diario ritrovato, vera miniera di notazioni da cioccolatino) e qualche caduta new age (la cenere del titolo). Alla fin fine una storiella di mogli insoddisfatte e corna risciacquata secondo il levigatissimo e insulso gusto da telenovela degli anni recenti. Inutile dire che la psicologia dei personaggi (Isso essa e o’ malamente) obbedisce solo a insipidi luoghi comuni. La Eryigit se non altro è bella.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina WhitySpazio vuotoLocandina La saggezza nel sangueSpazio vuotoLocandina Il mio amico EinsteinSpazio vuotoLocandina Enter the void
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.