Celluloide - Film (1996)

Celluloide
Locandina Celluloide - Film (1996)
Media utenti
Anno: 1996
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Celluloide

Note: Tratto dall'omonimo libro di Ugo Pirro. Racconta la lavorazione di "Roma città aperta".

Approfondimenti e articoli su Celluloide

Dove guardare Celluloide in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Celluloide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/10 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 13/02/10 18:10 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Meta-cinema nostalgico, ricostruzione della realizzazione del Roma città aperta di Rossellini. Al di là dell'interesse insito del tema, la realizzazione lascia alquanto a desiderare, risultando quantomai piatta e superficiale, quasi da sceneggiato televisivo, con attori messi a casaccio (in primis uno spaesato Walken) e personaggi che non vengono mai raccontati in profondità. Più che deludente.

Mdmaster 26/04/11 11:42 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Visto illo tempore, oltretutto senza aver visto il capolavoro di Rossellini, mi sembrò un film totalmente spaesato e insipido. La tematica almeno è interessante, ma il cast è assolutamente casuale e spesso inguardabile (soprattutto Ghini nei panni di Rossellini e la Falchi...). Cosa poi c'entrino Milva e Walken preferisco non chiedermelo. Lizzani è regista esperto che ha fatto di meglio, qui pare evidentemente sottomesso a esigenze di "cartello" più grandi di lui. Peccato.

Panza 26/04/19 12:00 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Imperniata sull'infiammabile rapporto tra Amidei e Rossellini, rispettivamente sceneggiatore e regista, l'opera di Lizzani racconta con passione le avventure, i problemi e gli escamotage per riuscire a partorire, tra mille difficoltà, Roma città aperta: la passione che ai tempi tutti misero per produrlo giunge efficacemente allo spettatore, anche grazie a Giannini e Ghini in gran spolvero. Sarebbe però stato necessario dotarsi di una fotografia migliore e assestarsi su una durata minore. La Falchi fortunatamente sta poco in scena.
MEMORABILE: Le immagini del film di Rossellini che alcuni momenti appaiono quasi subliminalmente; "Bisogna insistere".

Reeves 19/09/21 20:40 - 3148 commenti

I gusti di Reeves

Il sogno che Lizzani ha perseguito per tutta la vita: portare sullo schermo la straordinaria storia della lavorazione del capolavoro di Rossellini. Lo fa a partire dal libro di Ugo Pirro, che ricostruisce con grande precisione il clima di quegli anni. Lo fa con passione e con sincerità, tirando fuori il meglio dagli attori coinvolti. Tra i film sul cinema, uno dei più belli, privo com'è di retorica e di compiacimento.
MEMORABILE: Le liti tra Rossellini e Amidei; L'interpretazione di Ghini; Il personaggio di Peppino Amato.

Carlo Lizzani HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ThrillingSpazio vuotoLocandina RequiescantSpazio vuotoLocandina Banditi a MilanoSpazio vuotoLocandina Torino nera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Panza • 24/04/21 10:22
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    E' morta Milva.
  • Discussione Neapolis • 24/04/21 11:53
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Rip
  • Discussione Caesars • 26/04/21 09:02
    Scrivano - 17018 interventi
    Panza ebbe a dire:
    E' morta Milva.

    Leggo solo ora.
    Spiace moltissimo (anche se non sono mai stato un suo grande estimatore)