Bongo e i tre avventurieri - Film d'animazione (1947)

Bongo e i tre avventurieri
Locandina Bongo e i tre avventurieri - Film d'animazione (1947)
Media utenti
Titolo originale: Fun and Fancy Free
Anno: 1947
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Bongo e i tre avventurieri

Note: Aka "Bongo e i 3 avventurieri".

Dove guardare Bongo e i tre avventurieri in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bongo e i tre avventurieri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/02/14 DAL BENEMERITO XTRON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xtron 21/02/14 20:44 - 88 commenti

I gusti di Xtron

Simpatico film d'animazione disneyano che racchiude due episodi ("Bongo" e "Topolino e il fagiolo magico") entrambi gradevoli; in particolare lo è il secondo episodio, inframezzato da sequenze live-action con i pupazzi di Edgar Bergen. Non è di certo il capolavoro di Walt Disney, ma rimane comunque un film d'animazione divertente.
MEMORABILE: Le voci dei pupazzi; La cena di Topolino, Pippo e Paperino.

Rambo90 15/11/16 17:24 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Classico diviso in due episodi. Il primo, molto tenero e divertente, vede protagonista l'orso Bongo; il secondo, invece, è la versione originale di Topolino e il fagiolo magico, poi distribuito a sé stante con cornice differente. Nel complesso è un cartone molto simpatico, ben realizzato, con un ritmo gradevole e un inizio simpatico con il Grillo Parlante. Però, per quanto riguarda il fagiolo magico, preferisco la versione con Pico De Paperis a questa con il ventriloquo. Buono.

Ryo 30/03/20 12:56 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Un classico Disney fra i più deboli; una semplice storia sul desiderio di libertà dell'orso Bongo dopo aver lavorato tutta la sua vita in un circo e una serata in cui un vetriloquo racconta praticamente "Jack e il fagiolo magico" ma con Paperino, Topolino e Pippo come protagonisti. La parte animata è buona, ma il burattino Charlie diventa molto fastidioso quando interrompe costantemente la narrazione per fare commenti sciocchi con la voce di Stanlio. Può essere piacevole per i più piccoli.

Galbo 11/04/20 07:38 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Film animato con sequenze "live action" di raccordo. Dei due episodi, il migliore è il secondo, dedicato alla storia del fagiolo magico, che vede interagire i tre divertenti protagonisti con una storia ambientata in una sorta di medioevo. Le sequenze migliori sono quelle della crescita della pianta mentre i personaggi dormono. Molto più convenzionale, sebbene ottimamente animato l'episodio dedicato all'orsetto Bongo, che liberatosi dalle catene circensi, vive avventure in libertà. Purtroppo l'edizione italiana presenta i brani doppiati.

Giùan 9/08/22 09:15 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Ancora un "package movie" con il quale la Disney durante e post guerra cercò di limitare i deficit di budget artistico ed economico. Questa volta, però, non solo sequenze musicali ma due distinti mediometraggi: piuttosto infantile e troppo "aggraziato" quello dell'orsetto Bongo alla ricerca, dal circo (si anticipa Dumbo), delle sue origini "selvagge". Un classico invece Il fagiolo magico con la reunion Topolino, Paperino, Pippo che regala, pur nella cornice live action piuttosto fastidiosa), le sequenze della spartizione del fagiolo e quella della crescita irrefrenabile della pianta.
MEMORABILE: L'adattamento di "Funiculì Funiculà".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lilo e StitchSpazio vuotoLocandina AkiraSpazio vuotoLocandina BeckSpazio vuotoLocandina Nightmare before Christmas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 25/02/14 18:41
    Servizio caffè - 2229 interventi
    C'è il dvd DISNEY

    Durata 1h10m16s (Immagine a 18m20s)

    Ultima modifica: 25/02/14 18:43 da Zender