Topolino e il fagiolo magico - Corto (1947)

Topolino e il fagiolo magico
Locandina Topolino e il fagiolo magico - Corto (1947)
Media utenti
Titolo originale: Mickey And The Beanstalk
Anno: 1947
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Topolino e il fagiolo magico

Cast: (animazione)
Note: Il gigante è doppiato da Billy Gilbert, celebre per le sue partecipazioni ai film con Laurel e Hardy.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Topolino e il fagiolo magico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 2/10/07 15:59 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

La Disney adatta per un mediometraggio di 28 minuti circa un classico della letturatura fantastica: "Il fagiolo magico", qui con protagonisti i tre moschettieri disneyani Topolino, Paperino e Pippo, che garantiscono molto divertimento (vedi la scena a tavola). Un'animazione ben curata rende il tutto perfetto.

Galbo 1/05/08 18:11 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Prodotto negli Anni Quaranta, appartiene ad uno dei periodi d'oro dell'animazione Disney. Si tratta di un mediometraggio molto divertente che si segnala per la particolare cura della tecnica di animazione e della grafica. Il cartoon è piuttosto vivace e ricco di colpi di scena che lo rendono adatto ad un pubblico di tutte le età. Piacevole.

Lovejoy 7/07/08 15:43 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Discreta rivisitazione in chiave disneyana di un classico per l'infanzia. Data l'età del prodotto gli effetti speciali sono datati, ma ancora oggi eccezionali e la storia non perde colpi. Dei tre personaggi, comunque, Paperino ha una marcia in più. Ad oggi, un classico nel suo genere.

B. Legnani 8/07/08 22:04 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Benché abbia non poco travagliato la mia vita da genitore (i miei bimbi lo guardavano e riguardavano in continuazione), non posso non riconoscergli autentica sagacia nella ripresa della nota fiaba e livello tecnico molto alto. Non ho molta voglia di vederlo per l'ennesima volta... ma è un prodotto decisamente buono.

Funesto 25/12/09 18:03 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Discreto e famoso cortometraggio Disney. La nota storia è ben resa su pellicola grazie alla buona animazione e alla simpatia dei personaggi. Nonostante il divertimento sia piuttosto limitato, il film si fa seguire senza problemi e senza quasi mai annoiare. Topolino come al solito è l'eroe della situazione, ma anche il personaggio meno simpatico. La Disney ha fatto senz'altro di meglio. Attenzione alle immagini: durante la crescita notturna della pianta appare un messaggio subliminale!
MEMORABILE: Il coniglio rosa!

Pigro 28/12/09 09:22 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

La favola del fagiolo magico riadattata a cartoon di una discreta lunghezza (oltre 20 minuti), con protagonisti Topolino, Pippo e Paperino. La storia è raccontata e disegnata in modo piacevole. Da ricordare tra l'altro la crescita notturna del fagiolo che trasforma i nostri tre eroi dormienti in veri e propri acrobati. Simpatico a modo suo il gigante. Curiosa la cornice narrativa di Pico de Paperis con un bellissimo finale.

Fabbiu 14/10/11 09:57 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

Prodotto nel pieno periodo della guerra (evento che avrà notevoli conseguenze sulle varie modifiche della sceneggiatura), il cartone che conosciamo noi (e che in realtà è solo un estratto da un lungometraggio piu lungo e completo) si è ritagliato giustamente il titolo di Classico, quasi al pare di altri film (anch'essi incorporati nei lungometraggi) come l'Apprendista stregone. L'animazione è eccellente, i ritmi sono ben scanditi e le gag divertenti numerose; musicato come al solito benissimo; un punto di merito per Paperino.
MEMORABILE: Paperino impazzisce per la fame.

Rambo90 17/01/14 17:53 - 8004 commenti

I gusti di Rambo90

Ancora giganti per Topolino, questa volta in compagnia di Pippo e Paperino. Il corto è una rielaborazione di quello già visto in Bongo e i tre avventurieri; la differenza sta nella divertente cornice in cui Pico De Paperis racconta la fiaba (al posto del Grillo Parlante). Molto buona l'animazione e simpaticissimo il gigante, soprattutto quando si trasforma nel coniglietto rosa!

Bill Roberts HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saludos amigosSpazio vuotoLocandina Eroe pubblico n° 1Spazio vuotoLocandina Il piccolo sarto coraggiosoSpazio vuotoLocandina I tre caballeros
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Funesto • 28/12/09 22:17
    Fotocopista - 1414 interventi
    La Disney ne ha sempre messi tantissimi in circolazione.
  • Discussione Gugly • 28/12/09 23:25
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    La Disney ne ha sempre messi tantissimi in circolazione.


    Mmmnh...diciamo che spesso e volentieri sono leggende metropolitante, scherzi tra disegnatori; e poi perchè tanto scandalo, in fondo si tratta di cose naturali, quando si accenna al sesso ecco arrivare di corsa la morale!
  • Discussione Funesto • 29/12/09 01:10
    Fotocopista - 1414 interventi
    Figurati Gugly... io non ne ho quasi nulla contro i messaggi subliminali inerenti al sesso... secondo questi che sollevano i polveroni su tali messaggi (subliminali in generale: suicidio, satanismo, droga), tali messaggi, recepiti dal subconscio dello spettatore, possono incitarti verso la cosa ritratta nel messaggio (es: un messaggio subliminale inerente alla marijuana spingerebbe chi lo guarda a essere attratto dalla marijuana stessa= fumarla eccetera eccetera). Ma da quel che mi risulta, nessun bimbo che ha visto il fallo nuvoloso di questo film o la scritta SEX fra delle immagini è diventato... uno stupratore.
    Certo, non è poi gradevole vedere una stella a cinque punte beatamente nascosta in un'immagine, ma nemmeno credo che uno abbia una psicologia così fragile da turbarsi per un qualcosa che si vede solo col subconscio (e quindi che nemmeno ci si rende conto di guardarlo).
    O no?
    Ultima modifica: 29/12/09 01:14 da Funesto
  • Discussione Funesto • 29/12/09 01:15
    Fotocopista - 1414 interventi
    Anche se poi c'è una netta differenza fra quelli sessuali e quelli satanici... ma proprio NETTA...
  • Discussione Gugly • 29/12/09 01:32
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    In effetti la stella a cinque punte o le corna di Lucifero fanno un po' schifo..meglio il sesso!
  • Discussione Funesto • 29/12/09 01:49
    Fotocopista - 1414 interventi
    BUAAAAAHAHAHAHAHAH...
    Ahahahahah...
    XD XD XD XD XD
  • Homevideo Fabbiu • 13/10/11 18:36
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Faccio un po' di luce sulle diverse distribuzioni che ha avuto questo film:

    Dunque, diretto nel 1947, subì diversi cambi in sceneggiatura, nonostante gli storyboard fossero già pronti e le voci registrate; si ritiene che la cosa sia dovuta alla guerra; solo successivamente, quindi a guerra finita, la Disney riprese il progetto, apportandone diverse modifiche.
    Il risultato finale venne distribuito nei cinema solo negli anni 50, all'interno del film Bongo e i tre avventurieri; un film della durata di 73 min circa che racchiude praticamente 2 episodi animati: uno con il Grillo parlante che incoraggiava gli abitanti e annunciava ottimismo nonostante la guerra, e poi il cartone d'un tratto parlava di un orso equilibrista cirense; infine il qui schedato Fagiolo magico, in una versione molto differente da quella che conosciamo tutti.

    La versione che conosciamo noi, italiana, trasmessa in tv a partire solo da fine anni 80, venne commercializzata su vhs solo nei 90 e solo per quanto riguarda l'episodio del fagiolo magico, quindi staccandolo dal film di cui faceva parte; e non solo il cartone è stato reso indipendente rispetto a "Bongo" ma è stato notevolmente modificato in alcune scene; l'episodio infatti, nella sua versione integrale, vede una introduzione notevolmente lunga di Edgar Bergen il ventriloquo, assieme ai suoi pupazzi Charlie McCarthy e Mortimer Snerd, che narra la storia all'attrice bambina Luana Patten durante la sua festa di compleanno (il grillo li raggiunge dopo aver trovato l'invito su una scrivania). Quest'ultimo segmento è stato poi riproposto separato nel 1963 con Pico De Paperis come narratore.
    Oltre a queste, sono diverse le modifiche, dovute al fatto che nell'episodio in questione il ventriloquo e i pupazzi interagivano molto spesso con commenti e stacchetti.

    E' possibile vedere questa "rara" versione originale nei contenuti speciali del primo disco del cofanetto dvd "Topolino star a colori vol 2"; analizzare, commentare, recensire Topolino il fagiolo magico ha esiti notevolmente differenti in base a quale di queste due versioni ci riferiamo; in quella Originale e con il ventriloquo i momenti esilaranti ci sono, dovuti ad alcune divertenti battute dei pupazzi, e comunque alla grazia del live action; ma effettivamente il tutto appare troppo diluito e allungato; gli stessi commenti di fondo al cartone appaiono talvolta non necessari.
    Ultima modifica: 14/10/11 09:21 da Zender
  • Discussione Fabbiu • 16/11/11 10:53
    Archivista in seconda - 662 interventi
    esiste un modo per rimuovere un errato inserimento (svista) "questo film ti ricorda"; volevo postare che mi ricorda il piccolo sarto coraggioso (regia anche qui di Bill Roberts, stessa ambientazione, un gigante piu o meno simile, ed è confermato dagli animatori stessi l'essersi ispirato a questo mediometraggio) e invece ho scritto che mi ricorda il fagiolo magico;
  • Discussione Zender • 16/11/11 11:18
    Capo scrivano - 48905 interventi
    Esiste. Tolto il ricorda sbagliato (anche se per via della cache tu lo vedrai lì ancora per un po').
  • Homevideo Xtron • 23/11/14 19:01
    Servizio caffè - 2231 interventi
    In dvd lo si può trovare:

    - Come segmento del film "Bongo e i tre avventurieri"
    - Nel disco 1 del dvd Walt Disney Treasures: Topolino star a colori vol. 2 (in inglese con sottotitoli)
    - Nel volume 6 delle Fiabe Disney
    (questa è la versione con Pico de Paperis ed Hermann)
    Ultima modifica: 7/12/23 17:36 da Xtron