Incurante delle critiche (spesso gratuite) piovutegli addosso, il simpatico Uwe Boll prosegue ad attingere al mondo videoludico per produrre lungometraggi. BloodRayne, pellicola avventurosa venata d'horror con copiose sequenze gore, è una storia di vampiri sempliciotta ma non eccessivamente stupida e sufficientemente agile. Il vero tallone d'achille del film bolliano sono i combattimenti, mal coreografati e carenti dal punto di vista spettacolare. Pessima la recitazione nonostante il cast (quasi) stellare. Pietoso, spiace dirlo, Madsen.
Altro videogame-movie diretto da Uwe Boll ed altro risultato non esaltante. Fotografia di mediocre livello, sceneggiatura ferraginosa e piena di buchi, regia di ordinaria amministrazione, spunti curiosi e suggestivi che cadono piatti. Eppure è un deciso passo in avanti rispetto ai pessimi lavori precedenti di questo regista. Loken avrebbe meritato un film migliore; gli altri, Madsen compreso, non s'impegnano molto, ma sprizzano comunque professionalità da tutti i pori.
Una trashata galattica mal travestita da "kolossal epico"! L'unico motivo che mi ha portato sino alla fine della pellicola è stata la straordinaria bellezza della protagonista, perché il resto è davvero poca cosa. Ben Kingsley imbalsamato qui sembra quasi un dilettante, Madsen versione cicciobomba è tutt'altro che credibile nel suo ruolo. Non basta qualche bella inquadratura all'inizio del film o qualche scena di combattimento montata in maniera cool o un cast sulla carta più che discreto, per salvare un regista che proprio non ce la fa!
Tratto da un videogioco, campo in cui ormai Uwe Boll è "specializzato", la pellicola è un'avventura horror semplice e modesta, girata abbastanza bene, con delle buone scene splatter ma delle pessime scene di combattimento. Il cast è importante e forse per questo il film riesce a rimanere a galla.
Finalmente mi sono deciso ad "affrontare" Boll, per molti il peggior regista del secolo... Sono partito da quello che viene considerato il suo film migliore o quasi... beh mi immagino gli altri: regia assolutamente piatta, cast superbo (ma la Loken è totalmente inespressiva, gli altri, compresi Kingsley, Madsen e la Rodriguez sembrano in trance), scene al limite del ridicolo (su tutte quella di sesso contro le sbarre della prigione), dialoghi atroci, confusione narrativa, noia che regna sovrana. Considerato che sembra che Boll abbia fatto molto di peggio...
MEMORABILE: La scena di sesso tra la Loken e un tipo contro le sbarre della prigione.
Action-horror con tutti i crismi del videogame da cui trae ispirazione: velocità frenetica nei combattimenti, sentimenti frullati tra di loro (e non sempre prevale quello buono) più una buona dose di ipersplatter (gole squarciate, arti amputati e via schizzando). Se si è in cerca di un filmetto leggero quanto una piuma sul dorso di un elefante ma che risulti discretamente coinvolgente fatevi avanti senza remore: la storia della rossa dampyr Rayne (una conturbante Kristanna Loken, anche senza veli) è la scelta giusta.
Sin dai primi momenti, con Madsen e compagnia a loro agio in un contesto fantasy come uno smartphone in un film di Pastrone, si capisce dove si andrà a parare. Pastrocchio chiassoso e incomprensibile su vampiri e affini che danza compiaciuto al centro di un uragano kitsch di rara ridicolaggine. Non si salva nulla, dagli attori ai dialoghi (?) per finire con le irritanti scene action. Lugosi si starà rivoltando nella tomba (e dovremo rimboccargli la lapide).
Film senza infamia e senza lode diretto da Boll; lievita per la presenza dei grandi Kingsley e Kier, ma anche il resto del cast non delude. Tutto decoroso, dalla regia alle musiche, passando per gli altri vari aspetti tecnici; non proprio ignorato dal pubblico (i tre sequel, sempre diretti dal regista teutonico, lo testimoniano); per fans dell'omonimo gioco action horror.
Uwe Boll HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoZender • 15/07/08 10:33 Capo scrivano - 48957 interventi
Lo segnalo soprattutto perché il 24 luglio 2008 dovrebbe uscire per la Fox la Unrated Director’s Cut a prezzo speciale per un periodo limitato, ad esaurimento!
Audio: Ita.5.1 Ac3/Dts
Video: 16:9/1.85:1
Extra: Commento del regista + CGI Making of + A cena con Uwe Boll + Storyboard