Sanctimony - Film (2000)

Sanctimony
Locandina Sanctimony - Film (2000)
Media utenti
Titolo originale: Sanctimony
Anno: 2000
Genere: thriller (colore)
Regia: Uwe Boll

Cast completo di Sanctimony

Note: Film-tv.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sanctimony

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/08 DAL BENEMERITO SUPERCRUEL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Supercruel 10/07/08 22:45 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

"Sanctimony", pellicola per la tv del folletto tedesco Uwe Boll, è una riproposizione spudorata della storia narrata da Ellis nel capolavoro "American Psycho". Boll si è limitato a creare un moscio rip-off del monumetale Patrick Bateman, evitando accuratamente di esplicitare troppo la violenza data la destinazione televisiva e chiamando in suo aiuto il physique du rôle di Casper Van Dien. L'unico motivo di interesse è l'abbozzata (ma non stupida) motivazione socio/politica che spinge Van Dien alla serialità omicida.

Undying 5/05/10 23:40 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Occhi, orecchie e lingua: questi gli obiettivi di un sadico killer seriale attivo, con certa efficacia, a Seattle. Due investigatori arrivano, dopo false piste, a sospettare d'un operatore finanziario (Casper Van Dien), probabile responsabile dei delitti. Uwe Boll guarda, senza dubbio, alla contorta figura di Patrick Bateman, ma si spinge all'estremo (l'omicidio in diretta TV) solo concettualmente, essendo Sanctimony prodotto destinato, per l'appunto, al "mercato" televisivo. La carenza di effetti speciali è però qui compensata dalla perfetta e preoccupante personificazione del bravo Van Dien.

Buiomega71 22/01/11 00:42 - 3108 commenti

I gusti di Buiomega71

Da questo gioiellino mi sono innamorato di Boll, uno degli autori più geniali e corrosivi degli ultimi anni, che straccia quella boiatina di American psycho. Van Dien che si reca in una disco underground, tra tipi alla Mad Max che si legnano in una gabbia, con "vampiri" in costumi s/m e che negli scantinati assiste all'esecuzione snuff di una pornostar... basterebbero queste sequenze a farne un vero e propio genio. Poi nel finale ci infila pure un delirante massacro alla Mucchio selvaggio. Decreto Boll il miglior director in circolazione.
MEMORABILE: Il discorso agghiacciante e delirante che fa Van Dien a cena con la sua ragazza; la prostituta fatta a pezzi nel suo appartamento.

Luchi78 17/12/12 11:25 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Già visto in American Psycho: il paragone è fin troppo scontato, e il lavoro di Boll risente dei limiti imposti a una produzione televisiva necessariamente riduttiva rispetto al capolavoro di Mary Harron. La storia non è banale ma Van Dien è una replica un po' più spenta del personaggio interpretato da Christian Bale. Scopiazzato.

Darkrain 16/03/17 13:41 - 5 commenti

I gusti di Darkrain

Forse il più delirante film tv che mi sia mai capitato di vedere. E praticamente un rip off di American psycho, però è leggermente più riuscito rispetto alla pretenziosa opera diretta da Mary Harron. Qui Boll non si prende quasi mai sul serio e la pellicola non annoia mai; ci sono diverse sequenze azzeccate, come quella nel club, la scena dell'omicidio in diretta tv, il finale. Se visto con cervello spento, Sanctimony può risultare una pellicola parecchio divertente. Astenersi chi cerca un thriller serissimo e con una certa logicità di fondo.

Jena 11/08/18 18:34 - 1677 commenti

I gusti di Jena

In parallelo ad American psycho della Harron anche il buon Uwe pensa bene di far uscire la sue versione del capolavoro di Brett Easton Ellis e anche in questo caso il risultato è men che mediocre. A funzionare paradossalmente è solo Casper Van Diem, che incredibilmente dà una sua versione del gelido banchiere assassino migliore di quella di Christian Bale. Per il resto regia estremamente piatta, attori legnosi (Parè sorta di Tom Cruise di serie Z, la Rubin fiacca), omicidi fuori scena e poco interessanti. Noioso, dopo un po'.
MEMORABILE: La parte nella disco con un pseudo snuff movie.

Diamond 20/09/24 08:45 - 690 commenti

I gusti di Diamond

Delirante e a tratti insensata rivisitazione del romanzo della Ellis contemporaneamente portato sullo schermo dalla Harron. Primo film fuori dai confini natii (prima di certi obbrobbi che ne condizioneranno la nomea) per un Boll ancora giovane e lontano dal cane sciolto che diverrà successivamente ma che ci regala qualche sequenza notevole. Peccato per uno script verboso e prolisso, per alcuni momenti palesemente buttati là tanto per raggiungere il minutaggio minimo e un finale poco adeguato. Van Dien è qui talmente inespressivo da essere convincente; prima collaborazione Boll/Parè.
MEMORABILE: La scena nel club underground che sembra diretta dal Verhoeven anni 80; Il massacro finale in ralenti; Il discorso delirante di Van Dien a cena.

Jennifer Rubin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Nightmare 3 - I guerrieri del sognoSpazio vuotoLocandina Eclisse letaleSpazio vuotoLocandina Screamers - Urla dallo spazioSpazio vuotoLocandina The Doors
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.