Bat 21 - Film (1988)

Bat 21
Locandina Bat 21 - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Bat*21
Anno: 1988
Genere: guerra (colore)

Cast completo di Bat 21

Note: E non "Bat21". Tratto dall'omonimo romanzo di William Charles Anderson a sua volta basato su un fatto realmente accaduto.

Approfondimenti e articoli su Bat 21

Dove guardare Bat 21 in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bat 21

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/10 DAL BENEMERITO CANGACEIRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cangaceiro 3/01/10 18:31 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Un anziano colonnello americano precipita durante una ricognizione in territorio vietnamita e per agevolare l'operazione di salvataggio prende spunto dal suo hobby preferito: il golf! Viet-movie senza molte frecce al proprio arco che si limita a narrare questa (vera) storia di guerra senza aggiungere niente altro. I rimorsi di coscienza del protagonista, che vive da dentro i combattimenti per la prima volta, hanno un che di falso e ipocrita. Hackman, quasi irriconoscibile senza baffi e con gli occhiali da vista, fa cilecca in un ruolo parecchio difficile.

Galbo 28/08/12 05:52 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Nonostante sia stato snobbato da pubblico e critica, è un film di guerra più che dignitoso, tratto peraltro da una storia vera, che rifugge facili soluzioni action (sempre in agguato nel genere) a favore di una struttura narrativa dalla cifra più realistica. Vicenda incentrata sul rapporto tra i due protagonisti: il grande Gene Hackman a cui si contrappone l'altrettanto valido Danny Glover. Il regista assicura un giusto ritmo alla storia. Bellissima la fotografia dei paesaggi vietnamiti. Buono il doppiaggio italiano.

Saintgifts 12/09/12 16:23 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

In guerra si fa tutto il possibile per uccidere molti uomini e si fa anche tutto il possibile per salvarne uno (specie se in possesso di informazioni importanti). Già diversi film hanno affrontato questo tema; in questo caso si tratta di storia vera e il colonnello Hambleton "Bat 21" (Gene Hackman), abbattuto dietro le linee nemiche, dovrà fare il possibile per sopravvivere. Hackman, ma soprattutto Danny Glover "Birddog", sostengono il film, che trova la forza attraverso i loro dialoghi e il rapporto che si stabilisce tra i due.

Ultimo 5/04/15 19:17 - 1727 commenti

I gusti di Ultimo

Film poco considerato e indubbiamente inferiore ai classici ispirati alla guerra del Vietnam; in ogni caso si può guardare, grazie alla buona interpretazione dell'esperto Gene Hackman e a una discreta spalla come Danny Glover. Segnalo belle riprese dei paesaggi e qualche scontro a fuoco degno di nota (specie i bombardamenti aerei...). Niente male.

Maxx g 2/08/17 17:21 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Film bellico del 1988, ha il pregio di non essere eccessivamente lungo e di tenere desta l'attenzione dello spettatore. Bravo Gene Hackman, ma una menzione in più la merita senz'altro Danny Glover, che pare a proprio agio nel ruolo. Una pellicola da recuperare, nonostante sull'argomento sia stato detto di tutto e di più. Sapienta la regia di Peter Markile (Hot dog), regista misconosciuto da noi. Valido.
MEMORABILE: La salita faticosa di Hackman sull'elicottero del compagno.

Rigoletto 25/08/18 07:44 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Uno dei tanti film sul Vietnam che è e rimarrà la bestia nera degli States. Una pellicola abbastanza appassionante e l'idea di applicare lo schema golfistico è sicuramente accattivante. A dispetto di tutto, la scena se la prende il grandissimo Danny Glover - qui testardo capitano che non si arrende - mentre Hackman duro a metà non rende come suo solito. Interessante la regia di Markle.
MEMORABILE: La passeggiata nel campo minato.

Herrkinski 30/12/24 12:17 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Se in Fratelli nella notte Hackman era quello che andava a salvare dei POV dimenticati in Vietnam, qui è lui a dover essere recuperato dopo che il suo velivolo è stato abbattuto; e anche a questo giro, se le parti belliche non mancano e le tattiche militari vengono messe in scena con un certo criterio, il film cerca soprattutto di descrivere gli orrori della guerra e le conseguenze sulle persone coinvolte. Un lavoro scorrevole, con belle riprese nella giungla e aeree, ottimi SPFX e prove consistenti di un cast azzeccato, Glover in testa ma anche Marshall Grant.

Rambo90 14/03/25 14:20 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Poco conosciuto eppure validissimo film sul Vietnam, che ha il pregio di non schierarsi condannando la guerra in toto, così come lo spreco di vite umane. Serrato e originale (è una storia vera), interpretato molto bene dal duo Hackman-Glover ma anche dagli altri comprimari, che si ritagliano il giusto spazio grazie a una sceneggiatura che sa caratterizzare con piccoli tocchi ognuno. Buone le scene d'azione, soprattutto il gran finale esplosivo. Da vedere.

Joe Dorsey HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Brainstorm - Generazione elettronicaSpazio vuotoLocandina Philadelphia experimentSpazio vuotoLocandina Cimitero vivente 2Spazio vuotoLocandina WarGames - Giochi di guerra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.