Piccolo gioiellino zeppo di atmosfera morbosa e piuttosto malata; bizzarro weird, si mischia all'horror ferino e femmineo, con tanto di script delirante che sfiora l'incestuoso e il perverso. Un ragazzone mentalmente ritardato, gruppo familiare femminile (mamma e le sorelle) sputate dall'inferno, tra torture e sevizie al povero baby (nonché costante sottotesto sessuale) e assistente sociale più sbroccata di tutte. Post firma il suo capolavoro, che trasuda di exploitation settantiana, col cipiglio di un Aldrich andato in acido. Assolutamente cult.
MEMORABILE: La festa di compleanno di baby; "L'allattamento"; La perfida sorellina Alba che tortura con scosse elettriche baby col pannolone a carponi; Il finale.
Uno dei film più malsani della storia del cinema, condotto con eleganza estrema da un bravo regista e da un eccezionale cast poco noto che si muove in un clima di morbosa follia senza ricorrere a volgarità gratuite: qui c'è tutto il dramma della psicopatia, della ''famiglia malata'' e della repressione, oltre che dell'ambiguità: meglio essere bambini a vita o adulti psicopatici? Dov'è il bene e dov'è il male? Non il solito thriller dell'epoca, ma un film estremamente moderno anche oggi che merita in pieno il suo status di ''cult malato''. Imperdibile davvero.
Solo gli anni Settanta potevano partorire questa (apparente) bizzarria che lascia fruttuosamente aperte varie interpretazioni: apologo del controllo femminista sul maschio? Horror con scontro fra nidi di streghe? Infantilizzazione sociale montante? Delirio criminale dettato da un amore inestinguibile? La prima mezz'ora è assolutamente spaesante per lo spettatore, il resto gira su binari più prevedibili, ma il finale "western" regala un colpo a effetto memorabile. Notevolissimo il cast femminile con la supercoppia Corner-Roman.
Ruth Roman HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Sì,l'ho anche scritto che lo vidi da ragazzino sulla regionale Bs Telenord (dove veniva programmato quasi un giorno sì e l'altro pure), prima di prendere il dvd americano
Mco ebbe a dire: Verissimo Buione! Anche dalle mie parti girava nei circuiti regionali ma da allora è scomparso.
Penso che le ultime apparizioni siano nei primi '90... Se qualcuno lo avesse registrato potrei approntare un mux sul blu-ray import (che dispone solo della lingua originale, ovviamente).