Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura - Film (2020)

Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura
Locandina Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Baba Yaga: Terror of the Dark Forest
Anno: 2020
Genere: horror (colore)

Cast completo di Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura

Dove guardare Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/03/21 DAL BENEMERITO LUPUS73
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 14/03/21 14:49 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Sorta di fiaba nera gotica moderna con ottima confezione e ambientazione. Inizialmente fa rammentare L'albero del male con la bambinaia oscura che prende i bambini, ma là il background era la mitologia celtico-druidica, qui è il folclore popolare dell'Europa dell'est: la strega/demone Baba Yaga che rapisce i bambini (Mussorgsky le dedicò una strumentale nella sua opera "Pictures at an exhibition"). Il problema è la sceneggiatura molto dilatata nella prima parte, tanto che si entra nel vivo solo negli ultimi 40', e neanche questi riservano niente di che. Passa e va.

Von Leppe 30/04/21 12:49 - 1309 commenti

I gusti di Von Leppe

Baba Yaga, la vecchia strega del folclore slavo, faceva sperare in ben altra ambientazione e magari con qualche tocco fantasy, invece è un comune horror con adolescenti protagonisti, e se non fosse per i nomi non si capirebbe nemmeno che il film è russo - ed è un vero peccato - anche se il monotono quartiere iper moderno al limite della foresta ha la sua originalità. La trama è una variante della classica storia con la strega che abita nel bosco e rapisce i bambini (c'è anche un forno alla Hansel e Gretel), il tutto adattato allo stile horror più recente.

Pumpkh75 7/06/21 16:39 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Favolistico e adolescenziale. Se spesso può essere un grosso pregio, stavolta è una aggravante insipida che amplifica l’approssimazione, il qualunquismo e la mancanza assoluta di personalità di una pellicola che forse trova l’unico parziale sostegno nell’eccesso visivo (si veda la fotografia modello pennarelli Carioca). Almeno due elementi da zero in pagella: il gomitolo di lana rossa che dovrebbe essere la strega in CGI, l’origine di Baba Yaga spiegata (aiuto....) dall’assistente vocale artificiale. Un mappazzone senza vivacità.

Jdelarge 2/02/22 11:04 - 1000 commenti

I gusti di Jdelarge

Teen (se non kid) horror di bassa fattura, che se nella prima parte riesce a far intravedere qualcosa di interessante, specialmente per merito della particolare location in cui è ambientata la vicenda, nella seconda si perde in un'avventura che rimanda a film e serie tv già visti e rivisti. Regia anonima e storia davvero scialba. Terribili gli effetti sonori che sottolineano instancabilmente ogni situazione di pericolo. Trascurabile.

Hackett 6/07/22 09:58 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Decisamente ben fatto questo horror russo che declina l'immortale mito della strega dell'est ghiotta di bambini in una chiave moderna e ci mostra un paese tecnologico, freddo e residenziale lontano dall'idea consueta delle città ex sovietiche. Trattato con decisa fretta il tema del bullismo, si vira velocemente nella favola nera, impreziosita da effetti speciali più che riusciti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The blackoutSpazio vuotoLocandina Immortal ecstasySpazio vuotoLocandina ScalpsSpazio vuotoLocandina Killer movie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.