Assicurazione sulla morte - Film (1987)

Assicurazione sulla morte
Locandina Assicurazione sulla morte - Film (1987)
Media utenti
Anno: 1987
Genere: giallo (colore)

Cast completo di Assicurazione sulla morte

Note: Tratto dall'omonimo romanzo di James Hadley Chase.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Assicurazione sulla morte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/02/18 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 27/02/18 18:57 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Nonostante qualche coincidenza di troppo nella seconda parte, questo giallo televisivo (tratto da un romanzo di Chase) ha uno sviluppo interessante anche se fa leva su un soggetto già utilizzato in altre occasioni (la frode all'assicurazione). Da Lizzani in regia ci si sarebbe aspettati qualcosa di più di un'onesta regia; pure il cast è fitto di interpretazioni mediocri (specialmente quella del protagonista), che affossano un lavoro che poteva sicuramente essere confezionato meglio. Adrenaliniche le musiche synth di Carlo Siliotto.

Myvincent 18/05/22 22:59 - 3988 commenti

I gusti di Myvincent

Da un romanzo di James Hadley Chase, un film per la tv con una trama abbastanza accattivante, ma affondato senza speranze a causa di attori così così, in primis dal protagonista con la sua recitazione a dir poco sonnolenta. Trattasi di un giallo “assicurativo” in cui una coppia di amanti decide di far fuori il marito di lei con una falsa polizza sulla vita. Alcune assurdità narrative ne peggiorano ulteriormente le quotazioni, col risultato di renderlo un prodotto da guardare solo come innocuo scacciapensieri.

Pessoa 6/10/22 03:30 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Ennesimo (maldestro) tentativo di rifare La fiamma del peccato, con una storia che sta in piedi a fatica e i denari contati della produzione tv. Fa quasi specie trovare la firma di Lizzani in un prodotto del genere, ma bisogna comunque dire che i demeriti vanno ampiamente divisi con un cast palesemente inadeguato (soprattutto il protagonista) e una sceneggiatura piatta che sembra un florilegio di luoghi comuni. Ritmo ovviamente piuttosto lento e un finale sconclusionato che grida ancora vendetta. L'idea potenzialmente poteva anche essere buona, ma il risultato è appena guardabile.

Franco Trevisi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Chiedo asiloSpazio vuotoLocandina La piovra 4Spazio vuotoLocandina L'uomo sbagliatoSpazio vuotoLocandina Cento giorni a Palermo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 28/02/18 07:03
    Capo scrivano - 48848 interventi
    Panza, hai materiale per la farloccandina? NOn trovo nulla...