Arlecchino servitore di due padroni - Spettacolo teatrale (1973)

Arlecchino servitore di due padroni
Locandina Arlecchino servitore di due padroni - Spettacolo teatrale (1973)
Media utenti
Anno: 1973
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Arlecchino servitore di due padroni

Note: Tratto dall'omonima commedia di Carlo Goldoni, scritta dall'autore veneto nel 1745.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arlecchino servitore di due padroni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/02/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 1/02/21 19:06 - 5034 commenti

I gusti di Siska80

Divertente, chiassosa commedia degli equivoci dal valido cast con al centro il servo Truffaldino (in nomen omen), che lavora per due padroni contemporaneamente allo scopo di riempirsi la pancia il doppio. Il ritmo costante non concede pausa alcuna allo spettatore; per il resto, si nota subito che si tratta di un'opera goldoniana, giacché segue il prevedibile iter cui l'autore ci ha abituati (zizzania, litigi tra innamorati, deus ex machina che risolve la situazione).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il giardino dei ciliegiSpazio vuotoLocandina W Momix foreverSpazio vuotoLocandina Volevamo essere gli U2Spazio vuotoLocandina Maz Jobrani: I'm not a terrorist, but I've played one on TV
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.