Amore e ossessione - Film (2018)

Amore e ossessione
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Lo trovi su

LE LOCATIONLE LOCATION

L'IMPRESSIONE DI MMJ

Da un'idea che più riciclata non si può un film che invece, nei suoi limiti, riesce a farsi interessante attraverso la buona interpretazione dello psicopatico di turno, un Drew Seeley la cui somiglianza con Jim Carrey (soprattutto in alcuni movimenti d'occhi) sembra essere richiamata anche dal nome usato qui, quel Lloyd immediatamente riconducibile al coprotagonista di SCEMO & PIU' SCEMO. Inizialmente il killer non ha volto, ma l'identità viene celata per poco perché è chiaramente sul suo personaggio che è impostata l'opera. Il primo a lasciarci le penne è l'innamoratissimo...Leggi tutto fidanzato di Megan (Lee Staples), fotografato di nascosto quindi accoltellato nel parco dove aveva appena finito di tenere la sua lezione di yoga. La giovane, obiettivo di Lloyd che l'ha scelta come futura partner (volente o nolente), cade in depressione e lui la consola da buon amico, forte della sua aria innocua da timido nerd con capello unto e camicia a scacchi. Quando Megan da Seattle si sposta a vivere sul mare dalla sorella infermiera (Ewell), passa un anno e se lo ritrova davanti, trasferito "casualmente" per lavoro pure lui. L'amicizia riprende, anche se lei è ora fidanzata con Chris (Ames), un avvocato del posto. Lloyd, convinto che quella non sia una relazione seria, cerca di circuirla come può, facendo attenzione a non svelarsi mai per quello che è. Noi però, che lo vediamo parlare con sua madre (più macchietta di lui), capiamo facilmente quanto sia un perfetto esempio di squilibrato cinematografico, erede dei Norman Bates e degli Ezra Cobb, dai quali tuttavia si differenzia per un look più moderno e presentabile e per un maggiore savoir-faire in pubblico. E' nella sua variazione sul tema che il film, sceneggiato discretamente, offre qualcosa di buono; nel suo rapporto con Megan, più in scena di lui avendo la possibilità di interagire con la sorella, l'amica del cuore e il fidanzato. Costantemente in bilico tra la lucida follia assecondata da una cortese ritrosia e il desiderio represso di superare con Megan la barriera dell'amicizia per arrivare a qualcosa di più, Lloyd è la figura meglio studiata del film, con Karissa Lee Staples che riesce con contagiosa vivacità espressiva a dare il necessario spessore alla sua Megan, donna matura, prostrata dagli eventi ma decisa a riprendersi con grinta. Soprattutto negli incontri tra Lloyd e gli altri personaggi si capisce quanto i dialoghi e le scene siano curati appena meglio del consueto: se ne ricava una tensione spesso percepibile che porta alla curiosità di sapere come il ragazzone risponderà alle sollecitazioni di chi non immagina quale sia la vera personalità che nasconde dietro la sua facciata perbenista. Un po' troppo sopra le righe i siparietti con la madre squinternata, che tradiscono un certo imbarazzo nel gestire una materia più adatta a thriller o horror di altra levatura, mentre quando si scende nella quotidianità tutto funziona meglio. Divertente seguire con quale faccia tosta Lloyd ripari ai suoi errori (come il discorso al matrimonio) e con che stratagemmi si riavvicini a Megan di volta in volta. Si respira una piacevole sensazione di professionalità, pur rimanendo in ambiti paratelevisivi, soprattutto nella scrittura e nelle interpretazioni, il che rende nel complesso gradevole il risultato.
Marcel M.J. Davinotti jr.
Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/06/21 DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 2/02/23 16:15 - 4686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Stalker hitchcockianamente attaccato alla madre punta gli occhi su una bella collega e annienta i "rivali". Il nucleo narrativo resta il medesimo di innumerevoli thriller televisivi, tuttavia lo script appare meno macchinoso e forzato del solito (addirittura manca il sottofinale alla "6 mesi dopo"), potendo anche contare su credibili interazioni fra i protagonisti (le vivaci conversazioni fra l'eroina e le sue amiche, l'imbarazzo di fronte alle baldanzose dichiarazioni romantiche del killer friendzonato). La confezione resta nei parametri dei prodotti affini, ma l'insieme non delude.
MEMORABILE: Telefonate alla mamma; Il brindisi improvvisato al matrimonio della migliore amica; Il capo viscidone strangolato nella macchina; Cena con sequestro.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.