Instakiller (Social killer) - Film (2018)

Instakiller (Social killer)
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Non poteva mancare un thriller focalizzato sui social. Solo nel titolo, tuttavia, perché qui la solita ragazzina che diventa un'improvvisa celebrità della rete finisce subito perseguitata dall'immancabile stalker, chiude il suo canale e traghetta il film in ambiti da simil tv movie molto più classico. La "diva" di Instapicture (vale a dire Instagram sotto falso nome) è Harper (Broadway), un'adolescente allegra e pimpantissima perché le sue economiche creazioni di moda da lei cucite, preparate e caricate online, sono apprezzatissime. Un'impennata inattesa di follower la catapulta nell'Olimpo delle videostar complimentata dalla sua migliore...Leggi tutto amica (Hubbard) e naturalmente anche da mamma (Sullivan) e papà (Christian).

Pare aprirsi per Harper - il cui nome rimanda chissà quanto casualmente alla celeberrima e storica rivista di moda "Harper's Bazaar" - una nuova vita all'insegna del successo, e quando fioccano i messaggi degli ammiratori non fa caso a uno di questi che le dice in sostanza "Sarai mia e solo mia". Sulle prime pare uno scherzo, ma poi le cose si fanno serie e si materializza ai nostri occhi il più classico degli stalker da thriller tv, completo di felpa e cappuccio che ne cela opportunamente le fattezze.

Che si fa, si chiama la polizia? Certo, ma sappiamo tutti che quelli devono trovarsi di fronte a minacce concrete, per muoversi. Ciò che accadrà, infatti, ce lo possiamo aspettare tutti e non pare interesse degli autori, in questo caso, sorprenderci in alcun modo. Al contrario, curiosamente si aiutano anche i meno pratici del genere a intuire la soluzione già verso metà film. Colpi di scena? No, questa volta tutto è lineare, prevedibile, inevitabilmente banale. Si è pensato di basare la riuscita sull'azione "incalzante", su una semplice, vigorosa tenuta della storia grazie alla verve di un cast che a dire il vero trova solo nella giovane Lizze Broadway un interprete in grado di dare qualche spessore al proprio personaggio. Mamma e papà, che hanno un loro peso non trascurabile nella storia, si sdilinquono in atteggiamenti da coppia felice ("Ti amo" - "Anch'io") e moderna ma con la testa sulle spalle ("Adesso però quel tuo canale lo chiudiamo eh? Va mica bene...").

Spunterà il bel giovane (Scott) con cui Harper sognava di filare da tempo immemorabile e che grazie alla notorietà di lei le chiede di uscire, ci sarà il colpevole sbagliato che nessuno potrebbe scientemente ritenere tale e ci saranno le immancabili telecamere di sorveglianza da consultare al momento opportuno. L'armamentario classico del thriller televisivo viene insomma sfoderato, ma questa volta al servizio di una storia scialba e senza sussulti, carente pure sul versante delitti e in definitiva dimenticabilissima, per quanto confezionata diligentemente senza sbracare o toppare particolarmente...

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/24 DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.