Aldis - Corto (1984)

Aldis
Locandina Aldis - Corto (1984)
Media utenti
Anno: 1984
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Aldis

Note: Seguito da "Aldis - amore 101, 102, 103..." (2001).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Aldis

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/11 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 16/01/11 10:01 - 10119 commenti

I gusti di Pigro

Appesantito da certo sperimentalismo di maniera, il corto contiene i germi più intriganti della visionarietà sciamanica di Gaudino. Qui un manichino-donna vive rinchiuso nella sua stanza, abbandonato da un uomo che solo il suo alter ego in carne e ossa può raggiungere. Ma la gelosia trascina la protagonista lignea verso l'omicidio. Questa (forse) è la trama di un'opera che è in realtà una raffica debordante e abbacinante di immagini e sonorità, come in un sogno caleidoscopico, a cui una durata minore avrebbe sicuramente giovato.

Marcorampa 27/07/17 17:33 - 31 commenti

I gusti di Marcorampa

Un film sperimentale e visionario, appesantito da troppi intellettualismi, tipici del suo fautore, Gaudino. Buone alcune inquadrature ricercate e in qualche modo poeticamente raffinate. Per il resto un'opera ultra-datata, figlia di altri tempi (cinematografici e non). "Aldis" rimane tuttora un'opera poco conosciuta la cui parte più interessante è forse il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Madonna che silenzio c'è staseraSpazio vuotoLocandina Ad ovest di PaperinoSpazio vuotoLocandina Stille Nacht ISpazio vuotoLocandina La petite mort
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.