Paperino, seguendo i consigli di un programma radio, costruisce un aereo interamente di plastica, ma il materiale gli darà parecchi problemi. Sceneggiato abilmente da Jack Hannah, il cortometraggio è ottimo sia dal punto di vista dell'animazione che della storia. Da vedere.
Un kit “fai da te” per la costruzione di un aeroplano di plastica. Da qui parte un cartone tra i più divertenti tra quelli “interpretati” da Paperino. Esilarante la costruzione del modello punteggiata da una bella colonna sonora in stile Jazz con numerose invenzioni visive e grafiche. Anche la seconda parte in cui Paperino collauda il modello impegnandosi in un audace volo, è altrettanto divertente.
Il titolo originale è più corretto dell'italiano: in effetti Paperino crea modelli di plastica seguendo le istruzioni della radio (sulla falsariga di Disastri in cucina), ma l'aereo che ne esce fuori al collaudo è inaffidabile e si squaglia tutto. Se il punto di partenza del cartone è troppo iperbolico per poter promettere divertimento, alcuni passaggi della creazione dell'aereo e soprattutto lo squagliamento in volo dimostrano una fantasia e una verve umoristica di grande presa, riuscendo alla fine a convincere appieno.
Paperino costruisce un aeroplano cuocendo vecchi rottami di plastica; il velivolo funziona ma ha un solo handicap: si scioglie con la pioggia. La storia è molto originale, forse un po' lenta nella prima parte, ma si riprende subito con tutte le gag legate al primo volo. Buona l'animazione, grazioso il finale.
Jack King HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.