A prima vista - Film (1999)

A prima vista
Locandina A prima vista - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: At first sight
Anno: 1999
Genere: commedia (colore)

Cast completo di A prima vista

Dove guardare A prima vista in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MGM Plus Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A prima vista

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/11 DAL BENEMERITO MUTAFORME
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mutaforme 11/05/11 16:16 - 421 commenti

I gusti di Mutaforme

A seguito di un intervento chirurgico un cieco riacquista la vista e comincia una nuova vita. È la storia di un raggio di luce in una vita di tenebre. Una commedia gradevole con un fondo di tristezza, un chiaro invito a non fermarsi alle apparenze. Da vedere.

Nando 1/09/13 17:38 - 3906 commenti

I gusti di Nando

Commedia sentimentale su un non vedente che riacquista la vista con tutte le conseguenze del caso. La lieve facciata melodrammatica incombe su tutta la narrazione che culmina in un finale ottimista. Kilmer appare un po' imbambolato; meglio le due interpreti femminili.

Saintgifts 21/01/16 23:51 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Riacquistare la vista da adulto avendola persa a tre anni di età non sembra essere quella cosa meravigliosa che potrebbe sembrare. I problemi che sorgono sono tanti, ma di più ancora la sceneggiatura sembra prevederne. Altalenante in modo eccessivo, con passaggi dai diversi stati d'animo fin troppo evidenziati; lo scopo sembra quello di colpire lo spettatore, ma viene fatto in modo brusco e senza approfondire nulla, anche perché i cambi di registro sono tanti e non è uno di quei film in grado di sopportare una lunghezza eccessiva.

Mco 25/04/16 21:53 - 2410 commenti

I gusti di Mco

L'amore illumina ogni cosa, ogni istante e ogni corpo su cui decide di posare i suoi effluvi. Se ne rende conto un cieco, che per sbarcare il lunario esegue massaggi in un centro termale. L'incontro con un'affascinante architetto lo riporta a sognare a colori, malgrado ciò abbia i suoi lati negativi. Il romanticismo e i fazzolettini inumiditi sono all'ordine dei minuti in questo film di Winkler, la bravura dei due interpreti impedisce l'affievolirsi di tali emozioni e regala attimi di buon cinema. Consigliato ai puri di cuore.
MEMORABILE: Il massaggio iniziale alla Sorvino.

Irwin Winkler HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The net - intrappolata nella reteSpazio vuotoLocandina Indiziato di reatoSpazio vuotoLocandina L'ultimo sognoSpazio vuotoLocandina Home of the brave
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.