2030 - Fuga per il futuro - Film (2017)

2030 - Fuga per il futuro

Dove guardare 2030 - Fuga per il futuro in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 2030 - Fuga per il futuro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/18 DAL BENEMERITO TAXIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Taxius 14/05/18 20:47 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

In un futuro distopico, in cui tutte le risorse valgono come l'oro, ogni membro della società deve essere produttivo e chi non lo è viene considerato uno scomodo peso. Fuga per il futuro è un po' la sagra del già visto e del banale ma, nonostante tutto, non è completamente da buttare grazie a una trama scorrevole e a un Nicolas Cage meglio del solito. La confezione purtroppo resta assai sciatta, tipica dei film TV, ma onestamente pensavo peggio.

Digital 14/06/18 08:39 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Tra i tanti film che vedono coinvolto Cage si inserisce questo post apocalittico non troppo riuscito. I motivi della parziale débâcle vanno ricercati essenzialmente in una regia incapace di sfruttare uno spunto che, sebbene non esattamente di prima mano, poteva garantire un intrattenimento quantomeno decoroso. L’impostazione da serie tv di quart’ordine e la povertà fin troppo palese (specialmente nella messa in scena) lo rendono noioso, poco attraente e, in definitiva, ampiamente bypassabile. Cage non demerita, ma è una delle poche note liete.

Minitina80 10/09/21 15:31 - 3208 commenti

I gusti di Minitina80

È ambientato in uno dei tanti possibili futuri non rosei a cui l’umanità potrebbe proiettarsi nell’immediato. I cambiamenti climatici e il conseguente riscaldamento globale sono indicati come la causa di tale disastro planetario, permettendo, pertanto, all’opera di assumere una valenza non troppo distante dalla realtà. Da lì traccia un’iperbole abbastanza estrema che simboleggia il fondo da cui ripartire. Sorprende l’ultima parte, difficilmente preventivabile che giunge inattesa e spiazzante. L’interpretazione di Cage può essere annoverata tra quelle riuscite.

Mco 18/02/22 12:02 - 2403 commenti

I gusti di Mco

Quale luogo possa essere il Nuovo Eden non è dato a sapersi, ma il nome appare scelto per antifrasi dal sistema che controlla l'intera popolazione. Il regime che si fa totalitario, nell'indifferenza generale (o nella sua scarsa capaità di reazione) conduce alla distopia e, più in specifico, alla fine dell'essere umano. Cage lo sa bene e fa in modo che Rachel e Lucas si salvino, a costo di rimetterci la pelle. Il ritmo è serrato, gli attori sono in perfetta sintonia e l'azione non lascia un attimo di tregua. Novantadue minuti di buon cinema di genere!
MEMORABILE: La cartolina del lago.

Pessoa 9/06/22 19:04 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Dei tanti panorami futuribili in chiave postatomica, quello del film è davvero uno dei meno auspicabili. La trama, benché non certo originale, è condotta con buona mano da King che sa far fruttare i pochi denari della TV canadese (molti dei quali devono essere andati per l'ingaggio di Cage), mentre dal canto suo il signor Coppola fa quello che deve fare con stoica dedizione alla causa. La sceneggiatura è ben scritta e il ritmo è veloce, qualche banalità assortita non inficia più di tanto la visione che alla fine è piacevole, soprattutto se si è appassionati del genere.

Daniela 23/08/24 23:07 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

In un futuro prossimo in cui le risorse sono limitatissime, le persone giudicate "improduttive" sono deportate in un fantomatico insediamento chiamato Eden, da cui nessuno fa ritorno... Fantascienza povera di soldi e di idee, sceneggiata in modo approssimativo, messa in scena anonimamente, prevedibile nei suoi sviluppi, a parte il finale che almeno riserva qualcosa di inaspettato. Quanto al cast, Cage recita sottotono con una espressione di mestizia stampata sul fondo e il cantante rock Hugh Dillon non brilla nel ruolo di un villain piuttosto maldestro.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Distorted - Niente è come sembraSpazio vuotoLocandina La culla vuotaSpazio vuotoLocandina Fantastic four - I Fantastici 4Spazio vuotoLocandina Sector 7
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.