Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di 2030 - Fuga per il futuro - Film (2017)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/18 DAL BENEMERITO TAXIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Minitina80, Mco, Pessoa
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Taxius, Digital
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Daniela

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 29/08/20 20:10
    Scrivano - 21542 interventi
    1/09/20 ore 21:00 su 20 Mediaset
    "In un futuro distopico, in cui tutte le risorse valgono come l'oro, ogni membro della società deve essere produttivo e chi non lo è viene considerato uno scomodo peso. Fuga per il futuro è un po' la sagra del già visto e del banale ma, nonostante tutto, non è completamente da buttare grazie a una trama scorrevole e a un Nicolas Cage meglio del solito. La confezione purtroppo resta assai sciatta, tipica dei film TV, ma onestamente pensavo peggio."
    Taxius
  • Gestarsh99 • 8/03/21 19:23
    Scrivano - 21542 interventi
    11/03/21 ore 21:30 su 20 Mediaset
    "In un futuro distopico, in cui tutte le risorse valgono come l'oro, ogni membro della società deve essere produttivo e chi non lo è viene considerato uno scomodo peso. Fuga per il futuro è un po' la sagra del già visto e del banale ma, nonostante tutto, non è completamente da buttare grazie a una trama scorrevole e a un Nicolas Cage meglio del solito. La confezione purtroppo resta assai sciatta, tipica dei film TV, ma onestamente pensavo peggio."
    Taxius
  • Gestarsh99 • 13/02/22 20:00
    Scrivano - 21542 interventi
    16/02/22 ore 21:10 su 20 Mediaset
    "È ambientato in uno dei tanti possibili futuri non rosei a cui l’umanità potrebbe proiettarsi nell’immediato. I cambiamenti climatici e il conseguente riscaldamento globale sono indicati come la causa di tale disastro planetario, permettendo, pertanto, all’opera di assumere una valenza non troppo distante dalla realtà. Da lì traccia un’iperbole abbastanza estrema che simboleggia il fondo da cui ripartire. Sorprende l’ultima parte, difficilmente preventivabile che giunge inattesa e spiazzante. L’interpretazione di Cage può essere annoverata tra quelle riuscite."
    Minitina80