Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Acciaio - Film (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/01/13 DAL BENEMERITO FIEZUL
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Homesick
  • Non male, dopotutto:
    Fiezul, Nando
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Luchi78, Ira72, Herrkinski
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Galbo, Bubobubo
  • Gravemente insufficiente!:
    Beffardo57

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Nando • 3/12/13 08:43
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 3 DICEMBRE ore 13:45 su *SKY CINEMA CULT
    Luchi78 dice : Parallelismo contorto, quello tra la vita in acciaieria e i sentimenti duri (fatti di poche parole) delle due adolescenti protagoniste. La loro bellezza acerba prova a riempire i vuoti di un film dal ritmo blando, sicuramente voluto ma spesso poco efficace. Sul finale stendo un pietoso punto interrogativo, perché sinceramente stento a capirlo. Decisamente migliore la fotografia.
  • Nando • 10/03/14 16:11
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 11 MARZO ore 10:35 su *SKY CINEMA CULT
    Dal romanzo della Avallone uno spaccato della provincia livornese incentrato su due quattordicenni. Ambientazioni appropriate con ritmi tendenti al lento. La narrazione appare comunque dignitosa e ben supportata dalle due giovani interpreti traboccanti acerba sensualità. La fedeltà al romanzo è presente con continuità.
  • Ruber • 30/12/14 21:48
    Formatore stagisti - 9468 interventi
    Martedì 30 DICEMBRE ore 23:15 su RAI MOVIE
    Dal romanzo della Avallone uno spaccato della provincia livornese incentrato su due quattordicenni. Ambientazioni appropriate con ritmi tendenti al lento. La narrazione appare comunque dignitosa e ben supportata dalle due giovani interpreti traboccanti acerba sensualità. La fedeltà al romanzo è presente con continuità.[Nando]
  • Mco • 8/01/15 21:43
    Risorse umane - 9996 interventi
    Venerdì 9 GENNAIO ore 02:35 su RAI MOVIE
    Così Homesick: Tra gli altiforni dell’acciaieria di Piombino, le problematiche lavorative e familiari – si giunge anche alla violenza domestica e alle morti bianche -, gli amori, le amicizie e i condizionamenti del paese natio si intersecano in una struttura rapsodica, con sequenze interrotte o appena accennate che spargono ambiguità, suscitano interrogativi ed enfatizzano inquietudini. Buona la regia post-neorealista e bravi gli interpreti, in particolare la giovanissima epicorica Matilde Giannini: viso dolce e occhio empatico a cui vanno i nostri migliori auguri per una fruttuosa carriera cinematografica.
  • Buiomega71 • 20/01/15 17:28
    Consigliere - 27336 interventi
    Martedì 27 GENNAIO ore 01:15 su RAI 2
    Dice Fiezul: E il film fatica, schiavo, a trovare una direzione di compiutezza. Forse un ritmo. Restano questi tubi sulla spiaggia grigi dove si gioca, si scopre, ci si perde. E' possibile in effetti che tutto sia da un'altra parte.
  • Ale nkf • 17/10/15 10:20
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 29 OTTOBRE ore 04:40 su RAI MOVIE
    Dice Fiezul: E il film fatica, schiavo, a trovare una direzione di compiutezza. Forse un ritmo. Restano questi tubi sulla spiaggia grigi dove si gioca, si scopre, ci si perde. E' possibile in effetti che tutto sia da un'altra parte.
  • Mco • 10/09/19 11:25
    Risorse umane - 9996 interventi
    Martedì 10 SETTEMBRE ore 23:50 su RAI MOVIE
    Così Homesick: Tra gli altiforni dell’acciaieria di Piombino, le problematiche lavorative e familiari – si giunge anche alla violenza domestica e alle morti bianche -, gli amori, le amicizie e i condizionamenti del paese natio si intersecano in una struttura rapsodica, con sequenze interrotte o appena accennate che spargono ambiguità, suscitano interrogativi ed enfatizzano inquietudini. Buona la regia post-neorealista e bravi gli interpreti, in particolare la giovanissima epicorica Matilde Giannini: viso dolce e occhio empatico a cui vanno i nostri migliori auguri per una fruttuosa carriera cinematografica.