Bell'esordio di Chabrol che già si mostra capace tecnicamente e buon indagatore di quella piccola provincia francese che troverà spazio in tantissimo suo cinema. La storia è sorretta da una buona capacità di raccontare e di analizzare oltre che da un tecnica di buon livello. Intensa la parte finale. Buon
film.
Tornato nel villaggio natale per curarsi, studente tisico decide di "salvare" il vecchio amico Serge, abbrutito dall'alcool e dalla vita. Opera prima girata da Chabrol in assoluta autonomia produttiva, colpisce rispetto a quel che diventerà il suo cursus balzachiano per una cura visiva potente (incline in alcune parti fin all'estetismo), complice anche il ruvido coté invernale contadino e per una storia dalle ricercate (mai immediate) connotazioni psicanalitiche. Brialy e Blain son bravi ma non possiedono propriamente le physique du rôle "tolstojano", Lafont di irretente sciatteria.
MEMORABILE: Il finale notturno e nevoso; Serge picchia a sangue Francois.
Niente di meno "chabroliano" di questo esordio del regista francese, concentrato sulla miseria materiale e morale di un paesino di campagna dove il protagonista Francois ritorna trovando tutto cambiato compreso l'amico di sempre Serge, ormai allo sbando e alcolizzato. L'ambientazione popolare permette all'autore di mettere in scena un repertorio di imbarbarimento e di repressa rassegnazione, che però non trova un reale svolgimento nella psicologia dei protagonisti che appaiono impermeabili al di là della vecchia amicizia. Solo nel finale frettoloso si apre uno spiraglio di speranza.
Claude Chabrol HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.