Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 30/10/09 18:27 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Martedì 3 NOVEMBRE ore 03:50 su ITALIA 1 Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma. Caesars è avvertito.
Confesso che l'ho perso, ma non ho grandi rimpianti.
Zender • 19/12/10 08:23 Capo scrivano - 49238 interventi
Martedì 21 DICEMBRE ore 04:00 su ITALIA 1 Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma. Caesars è avvertito.
Zender • 11/04/12 07:33 Capo scrivano - 49238 interventi
Mercoledì 11 APRILE ore 15:22 su IRIS Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma. Caesars è avvertito.
Ale nkf • 30/06/12 11:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 14 LUGLIO ore 03:45 su ITALIA 1 Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma.
Ale nkf • 9/06/13 12:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 GIUGNO ore 03:25 su ITALIA 1 Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma.
Ale nkf • 28/09/13 13:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 8 OTTOBRE ore 01:55 su RETE 4 Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma.
Venerdì 10 GENNAIO ore 05:10 su IRIS Così Markus: De Carlo mette in scena un suo romanzo ambientato a Los Angeles, spostando la vicenda a New York. Suo alter-ego un giovane Rubini. Il regista ha l'accortezza di mostraci la città in maniera non cartolinesca, ma la messa in scena - per com'è posta allo spettatore - è piuttosto ridanciana e i buoni intenti dell'autore finiscono nel tritacarne delle esigenze produttive del cinema di maniera (il ragazzo squattrinato con la chitarra e il sogno americano, sai che novità). Finanziato da Claudia Mori e presentato imprudentemente a Venezia.
I gusti di Markus
Ale nkf • 23/06/14 13:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 4 LUGLIO ore 03:35 su RETE 4 Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma.
Martedì 1 DICEMBRE ore 15:00 su IRIS Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma.
Mercoledì 1 APRILE ore 17:34 su CINE 34 De Carlo dirige un film tratto da un suo stesso romanzo. L'ambientazione (che viene spostata da Los Angeles a New York) è la cosa che funziona meglio anche perchè decisamente poco "turistica". Per il resto il film procede su "binari" narrativi scontati e prevedibili, con personaggi privi di grande spessore. [Galbo]
20/11/21 ore 02:35 su Cine 34 "De Carlo mette in scena un suo romanzo ambientato a Los Angeles, spostando la vicenda a New York. Suo alter-ego un giovane Rubini. Il regista ha l'accortezza di mostraci la città in maniera non cartolinesca, ma la messa in scena - per com'è posta allo spettatore - è piuttosto ridanciana e i buoni intenti dell'autore finiscono nel tritacarne delle esigenze produttive del cinema di maniera (il ragazzo squattrinato con la chitarra e il sogno americano, sai che novità). Finanziato da Claudia Mori e presentato imprudentemente a Venezia." Markus
Fauno, Markus, Galbo
Vitgar, Modo