Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The last showgirl

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/03/25 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 22/03/25 12:43 - 8823 commenti

I gusti di Herrkinski

Ritorno della Anderson in un lavoro che ha diversi punti in comune con The wrestler; le difficoltà ad accettare gli anni che passano, nonché i cambiamenti nella società e nel mondo dello spettacolo, sono temi già affrontati tante volte e il film in questo senso non offre nulla di nuovo, incluse le ripercussioni familiari di un certo tipo di vita. La Coppola usa tanta mdp a mano traballante e la fotografia è piena di sfocature e riverberi; Pamela e Bautista se la cavano, notevole la Curtis (quasi irriconoscibile), mediocre la Shipka; qualche buon momento ma l'hype è poco giustificato.

Xamini 5/04/25 12:19 - 1304 commenti

I gusti di Xamini

Una Las Vegas sullo sfondo fuori fuoco, dietro a una camera a mano da mal di mare (in particolare nelle fasi iniziali) è la premessa per raccontare di una showgirl in declino, physique du rôle perfetto per la Anderson, tuttavia penalizzata da una voce italiana fastidiosa. Sì, l'operazione ricorda The wrestler, che aveva ben altra caratura. Qui le immagini sono ottime per il trailer, ma poi non si scende in alcun tipo di profondità e lo spettatore non riesce a essere sufficientemente coinvolto. Probabilmente un problema di sceneggiatura, perché il soggetto, per quanto già visto, c'è.
MEMORABILE: L'esibizione di Jamie Lee Curtis.

124c 7/04/25 01:05 - 3008 commenti

I gusti di 124c

La rinascita di Pamela Anderson arriva in questo insperato film, diretto da Gia Coppola, sulle ballerine di Las Vegas attempate, che non hanno fatto carriera e si vedono chiudere il loro show per sempre. Nella parte della disillusa ballerina Shelley, la Anderson offre una prova convincente in cui emergono le fragilità del suo personaggio, i rapporti con le colleghe, il regista (Dave Bautista), la figlia cresciuta da altri che si vergogna di lei, l'amica, interpretata da un'imbruttita ma sempre bravissima Jamie Lee Curtis che ci offre una scena di ballo davvero ben fatta.
MEMORABILE: Il provino, in cui Shelley prova a trovare un altro lavoro; Le scene di depressione per la frase "Ti avevamo preso solo perché eri sexy e giovane".

Deepred89 3/07/25 14:27 - 3903 commenti

I gusti di Deepred89

Film senza lode e senza particolare infamia, un The substance depurato da infantilismi e filosofia spicciola ma anche privato del suo ritmo incalzante da blockbusterone. Storia elementare, priva di sviluppi narrativi o psicologici degni di nota, anche se va ammesso che Pamela Anderson — recitazione sopra le righe e voce snervante — appare perfetta per il ruolo, probabilmente cucito su misura. La sua presa di coscienza del viale del tramonto regala più cinico sarcasmo che autentica amarezza, ma come effetto può andare. Durata striminzita, congrua con i contenuti.

Billie Lourd HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina American horror storySpazio vuotoLocandina Scream queensSpazio vuotoLocandina La rivincita delle sfigateSpazio vuotoLocandina Ticket to Paradise
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.