Dove è stato girato Maddalena? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Come segnalava Mauro, la villa in cui Maddalena (Gastoni) organizza i suoi “festini” è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM) di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con un fotogramma dal film Bisturi, la mafia bianca (1973):
La chiesa di paese di cui il giovane prete (Woofe) è sacerdote ha una duplice natura.
ESTERNI Esternamente (la si vede quando il prete abbandona la sua parrocchia) siamo di fronte al loggiato di Santa Maria Assunta in Piazza della Repubblica a Vasanello (VT). Ecco il protagonista uscire dal loggiato della chiesa salutato dai paesani.
Il controcampo, per conferma:
INTERNI Tuttavia, le numerose scene girate all'interno mostrano la navata della Chiesa di San Salvatore in via della Cermaica Visciattelli sita sempre a Vasanello (VT):
La chiesetta dove il prete (Woofe) si fa trasferire per sfuggire a Maddalena (Gastoni) non è mai ripresa dall’esterno: se ne mostrano sempre inquadrature di controcampo che mostrano uno storico Autogrill Pavesi. Siamo infatti presso la Cappella di Feronia “Madonna della Strada”, sita all’interno dell’area di servizio Feronia Est lungo l’autostrada A1 a Fiano Romano (RM). Questo il celebre autogrill...
...e questa la cappella (anche se gli interni sono girati altrove):
L’abitazione in cui vive Maddalena (Gastoni) è in Piazza del Popolo 8 a Monterotondo (RM). Al civico esatto si arriva studiando le strettissime inquadrature e le veloci panoramiche della MdP che riprendono la protagonista uscire dall’uscio di casa per entrare in auto. Si notino tubo e sportello (A) sul muro...
Il controcampo, che mostra la piazza con la “fontana dei leoni”, conferma:
Zender • 11/07/22 10:13 Capo scrivano - 49177 interventi