Un viaggio alla "Pensione paura"
3 Aprile 2008
La situazione al via delle ricerche: Si riteneva che il film fosse stato girato nei dintorni di Roma e sul lago di Bracciano.
Chi arriva a Bracciano da nord con la Statale 493, una volta varcato il confine provinciale fra Viterbo e Roma, giunto a Manziana, può girare a destra. Lambisce, così, la borgata Quadroni (dove abita, o almeno abitava) Karin Schubert. Subito dopo trova, sulla destra, un deviazione per Canale Monterano, comune che vanta, cinematograficamente parlando, cospicue rovine della città (visibili, per fare solo un nome, ne Il Marchese del Grillo) che fu abbandonata sul finire del Settecento, e i Bagni di Stigliano, stazione termale ricca di storia millenaria, nota ai Romani (e citata da Plinio!) e, in precedenza, pure agli Etruschi.




Cosa è cambiato dal tempo in cui la troupe operò in quell’albergo nella seconda metà degli Anni Settanta? Beh, la struttura dell’hotel è assai simile. Ingresso e finestre sono inconfondibili. Nella parte sinistra dell’edificio, quella che forma un angolo retto con il corpo principale, che ha l’ingresso usato dalla Fani e compagnia, è stato costruito un terrazzo che continua quello, preesistente, che sta di fronte al corpo principale. Nel piazzale c’è ancora la fontana, ma è stata circondata da una vistosa piscina. C’è ancora lo stabile più piccolo verso il quale, nel raffazzonato finale, cammina il giustiziere degli aguzzini di Rosa, con un’altra balaustra ed un grande vaso...
In chiusura foto Zenderiana del luogo nel 2009.
Foto e testi: B.Legnani. Foto4:Zender
ARTICOLO INSERITO DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Se poi volete dare un occhio alle location sul lago (la spiaggetta che si vede all'inizio del film) non avete che da cliccare sulla categoria LOCATION di questo film per trovare il resoconto del benemerito ZENDER. Se siete pigri cliccate direttamente qui.
Se poi volete dare un occhio alle location sul lago (la spiaggetta che si vede all'inizio del film) non avete che da cliccare sulla categoria LOCATION di questo film per trovare il resoconto del benemerito ZENDER. Se siete pigri cliccate direttamente qui.