Dove guardare American woman in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di American woman

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 18/06/21 13:45 - 5105 commenti

I gusti di Siska80

Atipico è il termine perfetto per definire questo film che tratta un argomento scottante da una prospettiva differente: come reagire al dolore per la scomparsa misteriosa di una figlia? Non si tratta di un thriller con un colpevole da stanare, né la protagonista si mette a indagare per conto proprio come si è visto altrove tante volte; Debra semplicemente stringe i denti e va avanti, allevando il nipote e trovando anche un nuovo amore. Storia verosimile ma poco interessante nella sostanza, salvata in parte solo dalla bravura della Miller e dal finale cupo che chiude il cerchio.

Daniela 20/04/23 09:14 - 13292 commenti

I gusti di Daniela

Diventata nonna giovanissima, Deb deve occuparsi del nipotino neonato quando la figlia adolescente scompare nel nulla .. L'elaborazione del lutto, resa ancora più penosa dall'incertezza circa la sorte della persona cara, vissuto in un ambiente di "poveri bianchi" segnato dalla precarietà dei rapporti sentimentali e lavorativi: tema non nuovo che il film affronta però con particolare pudore e senza santificare la protagonista di cui vengono mostrate le asperità caratteriali, rendendola più vera. Bella interpretazione di Miller, film poco originale nella trama ma sentito, coinvolgente.
MEMORABILE: L'incontro con l'ex della figlia scomparsa; Il sopralluogo nel campo; Il colloquio in carcere, appena accennato.

Bibi 10/10/24 20:56 - 159 commenti

I gusti di Bibi

Scene di famiglia finché non scompare la figlia di una giovane donna, già divenuta nonna e costretta a provvedere al suo nipotino. In seguito la scomparsa diventa un dettaglio, fuoriesce quasi del tutto dalla narrazione e la sceneggiatura si focalizza totalmente sul vissuto della madre, con i suoi amori infelici e il suo bel rapporto con la sorella e il nipote. E la scomparsa della figlia? Solo verso la fine si verrà a sapere come sono andate le cose. Il tutto senza mai approfondire nulla. Il cast lavora discretamente e in parte risolleva le sorti di un film altrimenti insufficiente.

Gugly 10/11/24 23:40 - 1220 commenti

I gusti di Gugly

Descrizione sobria e senza sconti di una parte di vita di un'esponente del proletariato urbano statunitense (un'intensa e bella Sienna Miller), a cui incidentalmente è scomparsa la figlia; non ci sono picchi neppure quando il mistero si risolve (il responsabile non viene nemmeno mostrato); Debra cresce il nipote, cerca e perde amore, lavoro, famiglia, tutto nell' America rurale, fatta di aree vastissime in cui ogni tanto si possono incontrare un bosco o un supermercato e la scuola con immancabile campo da football.

Galbo 17/11/24 20:29 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Una storia di sopravvivenza dopo una tragica scomparsa affrontata da una donna che cerca di recuperare lentamente la propria serenità. Il figlio di Ridley Scott (con la produzione del padre) dirige una storia non particolarmente originale che possiede però i connotati del realismo, con un'umanissima descrizione dei sentimenti e delle difficoltà dei personaggi. Ambientata in un centro lontano dalle metropoli, tra la working class americana, il film è ben diretto e interpretato da una bravissima Sienna Miller.

Herrkinski 23/02/25 21:46 - 8740 commenti

I gusti di Herrkinski

Una di quelle province americane dove dipendenze, mancanza di prospettive e famiglie disfunzionali la fanno da padrone, è lo sfondo per raccontare la forza di una donna di mezz'età che deve superare la scomparsa di una figlia, crescere il nipote e sopravvivere a varie relazioni fallimentari. Un ritratto di donna accorato, genuino nella messinscena, reso credibile da prove attoriali convincenti, su tutte quella della Miller. Sebbene non siano temi nuovi o particolarmente originali, il film riesce a coinvolgere e tocca le corde emozionali giuste, lasciando uno spiraglio di speranza.

Sienna Miller HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina South KensingtonSpazio vuotoLocandina StardustSpazio vuotoLocandina The pusherSpazio vuotoLocandina Casanova
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.