Dove guardare Chiedi perdono a Dio, non a me in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Chiedi perdono a Dio, non a me

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Sequel del già poco noto CJAMANGO: Giorgio Ardisson rileva Sean Todd nel ruolo del veloce pistolero del primo film e interpreta una storia semplice semplice di vendetta e morti ammazzati. Ci sono però un prologo e un epilogo che trasformano la vicenda in un unico lungo flashback di Ardizzon/Cjamango il quale, in un cimitero, cerca di dissuadere un "collega" dal vendicarsi perché, come ha già avuto modo di sperimentare lui, "la vendetta porta solo amarezza, rimorsi e angoscia”. Intanto però, per scoprirlo, ha fatto fuori mezzo West. Brutta...Leggi tutto fine faranno infatti i malcapitati uccisori della sua famiglia (con la quale (Cjamango viveva sereno in un ranch fuori mano). Trama esilissima, dialoghi ridotti all'osso, un occhio a DJANGO per l'apocalittico finale e un ricalco pedissequo dei topoi del genere (partita a poker compresa, pur se molto sbrigativa). Il regista Vincenzo Musolino dirige con mestiere senza demeritare, ma certo la povertà complessiva dell'operazione traspare inevitabilmente e non c'è proprio nulla che possa rendere in qualche modo memorizzabile il film, destinato presto a confondersi, nella memoria dei conoscitori dello spaghetti-western, tra i cento prodotti simili. Girato in Almeria, musicato con un certo gusto da Felice Di Stefano, vede in azione, come diversivo, un viscido messicano cacciatore di taglie deputato a solidarizzare col superpistolero che gli procurerà la "materia prima" da consegnare allo sceriffo. Non troppo violento, considerato il vm 18 imposto all'epoca nei cinema.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Chiedi perdono a Dio, non a me

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/08/07
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 14/07/07 11:58 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Per distogliere un giovane da propositi di vendetta l'anziano Cjamango gli racconta la sua dolorosa storia... Niente male questo western del già attore e produttore Vincenzo Musolino, un "revenge" canonico ma efficace, violento, e con un gran finalone alla Mucchio selvaggio. Bene anche il cast, dove un po' tutti fanno le solite parti (specie Martell), e bella la musica. C'è anche il "messaggio", ma nessuno è perfetto. Ignobile l'edizione dvd recentemente uscita, che però reintegra il film delle scene iniziali mancanti nella copia tv.

Renato 26/10/07 12:01 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Spaghetti western piuttosto povero ma con una sua dignità. Molto bella la cornice che apre e chiude il film, con il vecchio Cjamango che spiega perché la vendetta non sia la soluzione a tutti i problemi per poi partire col flashback in cui ci verrà mostrata la sua vicenda. Forse un tantino tirata per le lunghe la sparatoria finale, ma sono dettagli.

Homesick 10/05/10 08:50 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Discendente e deludente. Il prologo, lo sparo in bocca a Cimarosa, l'incontro con il paraplegico Pavese e la breve sequenza nel saloon con un terreo Martell fanno sperare bene, ma più tardi il film si spegne nel western più dozzinale: in particolare, nel momento della vendetta si applica il paradigma idiota secondo cui il furibondo protagonista - con alle spalle una famiglia sterminata e un insistito pestaggio - decide di affrontare il nemico ad armi pari e finisce col farsi menare di nuovo... Ancora citazioni da Django (la mitragliatrice).
MEMORABILE: Ardisson infila la pistola in bocca a Cimarosa e…BANG!

B. Legnani 24/02/19 19:25 - 5680 commenti

I gusti di B. Legnani

Per arrivare al metraggio canonico dobbiamo sorbirci interminabili galoppate, in tutte le salse: di un singolo, di un gruppo, di un singolo inseguito dal gruppo... La regìa (forse volendo leoneggiare) rallenta l'azione, facendo muovere e parlare i personaggi con lentezza spesso illogica. Peccato, in ogni caso, per un secondo tempo che rovina ciò che di discreto c'era fino a metà corsa, per di più con un abusato finale djangheggiante. Brevi apparizioni di Martellanza e di Cimarosa.
MEMORABILE: "Stuart, vieni fuori! Sono Cjamango!". Si apre la porta e ne esce la bara.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Due once di piomboSpazio vuotoLocandina Sugar ColtSpazio vuotoLocandina Lo chiamavano King...Spazio vuotoLocandina Passa Sartana... è l'ombra della tua morte!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Il Gobbo • 11/06/09 19:10
    Segretario - 761 interventi
    Pubblicato dalla Hobby & Work, numero 29 della collana Spaghetti Western, in una copia allucinante, quasi un riversamento di super 8 andato a male, con graffi tipo vecchia pubblicità del CIF Ammoniacal e dominanti cromatiche viola e verdi! Tuttavia ha il pregio della integralità, comprendendo il prologo al cimitero inspiegabilmente tagliato dalla versione televisiva (Rai 3). La Koch lo annuncia fra le sue prossime uscite, confidiamo nell'edizione definitiva.
  • Homevideo Homesick • 15/02/11 18:33
    Scrivano - 1363 interventi
    Dal 6 aprile in dvd per Sony Pictures.