Un americano tranquillo - Film (1958)

Un americano tranquillo
Locandina Un americano tranquillo - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: The Quiet American
Anno: 1958
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Un americano tranquillo

Note: Soggetto dall'omonimo romanzo di Graham Greene pubblicato nel 1955, trasposto nuovamente sullo schermo nel 2002 con "The Quiet American" per la regia di Phillip Noyce con Michael Caine e Brendan Fraser.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un americano tranquillo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/19 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/05/19 09:45 - 13346 commenti

I gusti di Daniela

Mankiewicz, sceneggiatore oltre che regista, "tradisce" Greene nella trasposizione di una delle sue opere più note: nessun delitto di lesa maestà, ma il profondo cambio di senso di quel "quiet" da sarcastico a assertivo trasforma una critica al vetriolo all'interventismo americano nel Vietnam pre-guerra civile in un più banale triangolo amoroso complicato dalla situazione ambientale e dai sensi di colpa. Film interessante e ben interpretato ma chi ha amato il romanzo non può non restare deluso.

Fred Sadoff HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'avventura del PoseidonSpazio vuotoLocandina Delitto di notteSpazio vuotoLocandina Alexander: The other side of DawnSpazio vuotoLocandina The face of fear
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.