Eegah - ll gigante preistorico - Film (1962)

Eegah - ll gigante preistorico
Locandina Eegah - ll gigante preistorico - Film (1962)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Eegah!
Anno: 1962
Genere: action (colore)

Cast completo di Eegah - ll gigante preistorico

Note: E non "Egah", "Eehga", "Ehega", "Eegha".

Dove guardare Eegah - ll gigante preistorico in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix | JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Eegah - ll gigante preistorico

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un film fatto di niente, che porta all'esordio su grande schermo il colossale Richard Kiel sfruttandone le enormi proporzioni (2,18m di altezza!) per fargli interpretare il ruolo del gigante cavernicolo Eegah. Il futuro "Squalo" della SPIA CHE MI AMAVA e MOONRAKER si presenta alla bella Roxy (Manning) già nelle prime scene, armato di clava e pellicciotto d'ordinanza spaventandola a morte mentre è ferma in auto di notte ai bordi del deserto. Tornata a casa nessuno crede al suo racconto, ma il padre (Hall sr., qui...Leggi tutto anche regista sotto pseudonimo) e il fidanzato Tom (Hall jr., nella realtà figlio dello... suocero) la riaccompagnano fino al punto dell'aggressione, dove ritrovano orme fuori misura capendo che la ragazza non mentiva. L'uomo preistorico, si conclude, deve vivere tra le inesplorate montagne alle spalle del deserto, così il padre parte in caccia facendosi accompagnare sul posto con l'elicottero. La coppia di fidanzatini, non vedendolo più tornare, ne ripercorrerà le tracce il giorno successivo, in dune buggy. Le esplorazioni si concluderanno nella caverna dello strano essere, dove questi custodisce i cadaveri dei suoi avi e dove terrà padre e figlia (di cui chiaramente s'invaghisce, secondo la lezione di King Kong) prigionieri per un po', col giovane Tom a vagare nel deserto col fucile alla ricerca dei due dispersi. Idee poche e semplici, che comprendono pure un imprevisto debutto del cavernicolo in società: tentando di ritrovare la sua amata Roxy fuggita dalla caverna, il nostro arriverà nottetempo in città animando coi suoi incontrollabili scatti d'ira una festa in piscina (non dopo aver terrorizzato a morte un marito ubriaco nella villa vicina)... Una trama minima rimpolpata da interminabili scampagnate tra le montagne di roccia e il deserto, estenuanti corse in dune buggy sulla sabbia, strimpellate del giovane Tom che conquista la sua bella con canzoni un po' alla Elvis (ma il ciuffo è alla James Dean) e, dulcis in fundo, un bel po' di smancerie tra lei e il gigante, che la vezzeggia permettendole persino di tagliargli la barba col rasoio di papà (rivelando in tal modo un taglio di capelli modernissimo che già prima della rasatura si capiva quanto facesse a pugni col personaggio). Diretto male, scritto peggio che mai, noiosissimo, EEGAH può veramente fregiarsi di appartenere alla categoria dei film più brutti di sempre. Seguirlo senza abusare del fast forward è un'impresa, soprattutto perché le ripetute scorrazzate nel deserto non offrono veramente nulla di interessante e si prolungano decisamente oltre il dovuto (bello però osservare in azione una dune buggy del '62). Difficile da recuperare persino come trash, non entusiasma nemmeno nell'ultima parte, un po' più movimentata: limitate le zuffe col cavernicolo e tremendamente tirato via il finale. Interminabili i momenti in caverna, con Roxy a bere zolfo, a osservare le pitture rupestri di Eegah, a sgranocchiare un osso di chissà cosa e a cercare di stabilire un impossibile rapporto col primitivo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Eegah - ll gigante preistorico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/15 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 25/08/21 15:06 - 6710 commenti

I gusti di Anthonyvm

Piccolo cult del cinema brutto americano, noto per essere una delle famigerate creazioni di Arch Hall Sr. (che si riserva anche un ruolo da comprimario): budget estremamente ridotto, noia sostanziosa, grande libertà espressiva per l'Elvis-wannabe Arch Hall Jr. (figlio "d'arte" molto più memorabile nell'ottimo A bruciapelo!). Ma la vera forza attrattiva dell'opera è il gigante cavernicolo Eegah, una delle prime apparizioni del mitico Richard "Squalo" Kiel, mostro incompreso che quando non fa ridere per il look carnevalesco ispira una certa tenerezza. Nel complesso comunque evitabile.
MEMORABILE: Le canzonette di Hall Jr.; Eegah incuriosito dalla rasatura; Il momento di erotismo kingkonghiano; In fuga fra le dune; Eegah semina panico in città.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina True justice - Vendetta personaleSpazio vuotoLocandina Fast & furious 6Spazio vuotoLocandina Don 2Spazio vuotoLocandina Killing machine - Assassino nato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 27/06/23 17:47
    Consigliere - 27366 interventi
    In dvd per Freak Video ( con il titolo Eegah-ll gigante preistorico), disponibile dal 28/07/2023

    Versione originale sottotitolata in italiano
    Ultima modifica: 27/06/23 17:51 da Buiomega71