Chi è Harry Crumb? - Film (1989)

Chi è Harry Crumb?

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Chi è Harry Crumb?

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(BABY VINTAGE COLLECTION) E' forse in WHO'S HARRY CRUMB che va ricercato il vero volto di John Candy. E’ qui che il simpatico attore sovrappeso si svincola dai canoni più tipici della commedia americana mostrando un suo modo personale di far ridere la gente. Alcune gag sono stravecchie o riciclate, su questo non c'è dubbio, ma riadattate alla bisogna sono ancora vincenti: Harry Crumb è un Jacques Clouseau più arguto, solo apparentemente pasticcione e inconcludente. In realtà, aiutato dalla fortuna, Crumb arriva a conclusioni intelligenti. Ciò non toglie che la sua castronaggine a volte possa ricordare da vicino il Peter Sellers della Pantera...Leggi tutto Rosa; quello che cambia è il modo di reagire, ai danni e alle gaffe: Crumb dissimula molto più disinvoltamente, spesso finendo veramente per ingannare il suo interlocutore. Con un personaggio simile si sarebbe potuto fare molto di più, ma il regista sceglie un montaggio sballato, poco veloce e una regia compassata offrendo oltretutto al povero John Candy una sceneggiatura molto approssimativa, che spulcia dai copioni delle più celebri parodie poliziesche senza aggiungervi granché. Peccato, l'occasione era ottima, come spassosi erano i travestimenti di Crumb e alcune trovate. Se il secondo tempo reggesse come il primo il risultato sarebbe di molto migliore. L'intreccio potrebbe apparire ostico a chi cerca la risata ad ogni costo perché questo, dopotutto, è anche un giallo, e pure dalla storia non semplicissima...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Chi è Harry Crumb?

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 16/01/09 13:20 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Il grandissimo John Candy in una delle sue prove più divertenti: già questo dice molto sul film, che di per sé non è certo memorabile (la commistione tra la sottotrama gialla e la parte più propriamente comica è tutt'altro che perfetta), ma regala molti momenti grandiosi per chi amava il comico prematuramente scomparso. Basti citare il travestimento nei panni di un improbabile ungherese al centro massaggi, ma le scene spassose sono davvero tante.

Rickblaine 15/04/10 16:25 - 634 commenti

I gusti di Rickblaine

Gradevole commedia che lascia molte risate anche se in una storia poco lucida, ma che si adatta al cinema demenziale. Molte le gag esilaranti di uno dei più bravi attori comici americani, John Candy, che si cimenta nei panni di un investigatore privato molto strambo ma simpatico. Magari sarebbe stato bello vedere dei seguiti.

Giuliam 15/04/10 16:40 - 178 commenti

I gusti di Giuliam

Il film non è originale e spesso inconcludente, con una sceneggiatura abbastanza superficiale che non aiuta per niente i bravi attori. Meno male che c'è John Candy: grazie alla sua "energica presenza" (e i suoi travestimenti) la pellicola cambia volto e diventa molto più gradevole. Ma in fin dei conti rimane solo la solita commediuccia hollywoodiana...

Puppigallo 14/04/10 08:57 - 5521 commenti

I gusti di Puppigallo

Candy suscita in me un’innata simpatia e la sua dipartita è stata una mazzata. Detto ciò, persino in una pellicola come questa, che si basa su una sceneggiatura tendente a scivolare nello scemo, o semplicemente nella grana grossa, lui ne esce comunque dignitosamente, grazie alla sua mimica facciale e alla naturalezza con la quale affronta le situazioni più imbarazzanti (lavora per smascherare il marito fedigrafo e, senza accorgersene, fotografa la moglie, che l’ha assoldato). Qui, nei panni dell’investigatore, sembra un po’ il Clouseau americano, con ancor meno dignità e molta più faccia tosta.
MEMORABILE: La comparsa (pochi secondi) di James Belushi sull'autobus (ed era ancora magro); Crumb vs pesce; "Sei pazzo Crumb!". E lui: "Pazzo come una volpe".

Enzus79 15/04/10 17:11 - 3333 commenti

I gusti di Enzus79

Come non può far ridere il faccione di John Candy? Le gag hanno valore perché c'è proprio lui. Il film non è riuscitissimo, sembra che si cerchi di arrivare in fretta e furia al finale. Del resto del cast salverei solo Jeffrey Jones, attore sottovalutato.

Tomastich 11/02/12 08:39 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Film cucito addosso al mai troppo compianto John Candy. Un investigatore privato di lungo corso finito a seguire casi di corna, si ritrova nel mezzo di un (finto) rapimento e riuscirà a scoprire i colpevoli. Simpatica commedia gialla che si guarda tutta d'un fiato. Meravigliosa Shawnee Smith (la sorella minore).

Marione 21/10/14 01:07 - 103 commenti

I gusti di Marione

Finalmente John Candy in un film tutto suo. Perfetto come bonario ciccione-spalla del protagonista di turno, qui è lui il protagonista, una sorta di detective alternativo e ingegnoso, oltre che fortunato, stile Pantera Rosa. Il film diverte soprattutto grazie alla praticamente continua presenza del compianto attore. Per certi personaggi non è possibile provare simpatia e stima. Se ne vanno sempre i migliori... Da vedere con nostalgia.
MEMORABILE: Il controllo qualità; La capriola in aria (di Crumb!).

Daniela 28/03/16 12:27 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Ultimo discendente di una stirpe di famosi investigatori, ma irrimediabilmente inetto e gaffeur, Harry Crumb viene ingaggiato per indagare sul rapimento di un'ereditiera... Candy è simpatico e talvolta riesce a suscitare il sorriso con la sola minica facciale, però questa commedia non gli rende un buon servizio, per la qualità modesta della sceneggiatura e anche delle singole gags - quasi sempre tendenti allo scemo più che al demenziale. Siamo assai lontani dai campioni del genere come Clouseau o Drebin e, cosa ancor più grave, ogni tanto si affaccia pure una certa noia.

Rambo90 10/02/21 15:18 - 8051 commenti

I gusti di Rambo90

Parodia delle detective story su misura per Candy, che al netto di una sceneggiatura non sempre brillante e con varie facilonerie, diverte parecchio soprattutto per la buona verve del protagonista. I guai causati dall'ingenuità e dall'inettitudine di Crumb strappano più di un sorriso e il tempo passa piacevolemente, mentre l'intreccio "giallo" è chiaramente poca cosa rispetto alla demenzialità del tutto. Bravi anche i comprimari a ricoprire i loro ruoli con disinvoltura e serietà noncuranti della linea comica.

Barry Corbin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Nessuno ci può fermare...Spazio vuotoLocandina Morti e sepoltiSpazio vuotoLocandina Curdled - Una commedia pulpSpazio vuotoLocandina WarGames - Giochi di guerra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 10/07/15 14:40
    Portaborse - 4173 interventi
    Dvd della Quadrifoglio disponibile dal 25/09/2015.