Location verificate di Tutti innamorati - Film (1959)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Piazza Mazzini

La piazza dove il generale Ermanno Barberio (Marchi), padre di Allegra (Sassard)

M Roma • Via Brenta 14

Il palazzo dove abita la famiglia di Allegra (Sassard)

M Roma • Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini”

Il campo sportivo dove Allegra (Sassard) si allena in vista dei campionati universitari

M Roma • Piazza di San Calisto

La piazza dove Giovanni (Mastroianni) s’infuria quando vede la foto del figlio su un manifesto

Sambuci (Roma)

La piazza di Mentana dove Giovanni (Mastroianni) parcheggia l'auto quando fa ritorno al suo paese natale

Sambuci (Roma)

La piazza di Mentana dove Giovanni (Mastroianni) incontra Ferruccio (Carotenuto)

LOCATION VERIFICATE

  • Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 6/07/18 09:25
    Disoccupato - 11698 interventi
    La centrale dove lavorano Giovanni (Mastroianni) e Arturo (Ferzetti) è la Centrale Idroelettrica di Castel Giubileo, situata in Circonvallazione Settentrionale a Roma e costruita 8 anni prima:




    Il precedente fotogramma è ripreso dal ponte che costeggia la Circovallazione Settentrionale, tratto del Grande Raccordo Anulare; questo qui sotto invece è preso dalla centrale verso il ponte:



    Qui si vedono meglio le strutture forate ancora presenti oggi:



  • Mauro • 6/07/18 09:27
    Disoccupato - 11698 interventi
    Il palazzo dove abita la famiglia di Allegra (Sassard), la ragazza che si innamorerà di Giovanni (Mastroianni), si trova in Via Brenta 14 a Roma, visto anche ne La porta sul buio: Testimone oculare (1973) ed oggi sede dell’ambasciata del Marocco:




    Dietro alla Fiat 600 di Mastroianni, parcheggiata davanti all’ingresso del palazzo, fa capolino la fontana della vicina Piazza Mincio:


  • Mauro • 9/07/18 07:00
    Disoccupato - 11698 interventi
    Il campo sportivo dove Allegra (Sassard) si allena in vista dei campionati universitari è lo Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini”, situato in Largo Vittime del Terrorismo 1 a Roma, che ritroveremo in 100 metri dal Paradiso. L’ingresso, che non viene mostrato, si trova all’estremità sinistra, fuori dal fotogramma:




    Che la Sassard e Mastroianni entrino proprio lì dentro lo testimonia questo fotogramma con vista sulle Terme di Caracalla:


  • Mauro • 9/07/18 07:02
    Disoccupato - 11698 interventi
    La piazza dove Giovanni (Mastroianni) s’infuria dopo aver scoperto che una foto del figlio minorenne era stata utilizzata per un manifesto della campagna elettorale del generale Ermanno Barberio (Marchi) è Piazza di San Calisto a Roma:




    Nel controcampo c’è (ma sarebbe meglio dire c’era visto che ha chiuso i battenti quest’anno) il Ristorante Paris:


  • Allan • 10/07/18 11:00
    Disoccupato - 1311 interventi
    La piazza dove il generale Ermanno Barberio (Marchi), padre di Allegra (Sassard), tiene un comizio in vista delle elezioni, al termine del quale sarà fotografato con il figlio di Giovanni (Mastroianni), è Piazza Giuseppe Mazzini a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione



    Vista verso destra mentre la Sassard si avvicina al luogo del comizio:


  • Zender • 15/10/21 08:08
    Capo scrivano - 47370 interventi
    La piazza di Mentana dove Giovanni (Mastroianni) incontra Ferruccio (Carotenuto), che gli rivela che si sposerà quella stessa mattina è in realtà, come ci segnala Markingua via mail, Piazza della Chiesa a Sambuci (RM). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione e a Legnani per il confronto. Si vedano la finestra cieca e le altre finestre, oltre all'arco in basso e la targa della Piazza:


  • Orsobalzo • 15/10/21 09:05
    Pulizia ai piani - 1095 interventi
    La piazza di Mentana dove Giovanni (Mastroianni) parcheggia l'auto quando fa ritorno al suo paese natale per prendere il figlio Libero e portarlo stabilmente a Roma in realtà è Piazza Roma a Sambuci (Roma). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione e a Markingua per la dritta su Sambuci.




    Ecco la piazza oggi, con i suoi elementi ancora riconoscibili:



    Il controcampo, in dissolvenza dal fotogramma precedente:




    IL PAESELLO IN LONTANANZA (Ellerre, Herbie)
    Come intuito da Ellerre e dimostrato da Herbie, la vista sul paesello in lontananza non mostra né Mentana, né Sambuci. Trattasi, invece, di Sant’Angelo Romano (Roma) (42.034874, 12.712346):


  • Zender • 30/09/23 17:49
    Capo scrivano - 47370 interventi
    Grazie Buono, sistemata la vecchia location di Sambuci.