Dove è stato girato La scoperta dell'alba? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La facoltà di giurisprudenza dove nel 1981 Mario Tessindori era stato assassinato da un brigatista ha duplice natura e in entrambi i casi si tratta di edifici situati nel complesso dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, situata in Piazzale Aldo Moro 5 a Roma.
INGRESSO L’ingresso (41.902439, 12.515306) è effettivamente quello della Facoltà di Giurisprudenza (in una successiva scena sono riuscito a leggerne la targa soprastante l’ingresso):
CORTILE DELL’ASSASSINIO La scena dell’omicidio è stata girata nel cortile della palazzina che ospita il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo (41.901471, 12.515265) e che si trova a due passi dall’altra facoltà:
Il porticato dove Caterina (Fabiano) nota il padre assieme alla donna che, molti anni dopo, da adulta (Buy) scoprirà essere Marianna (Sastre), è quello del Museo della Civiltà Romana, situato in Piazza Giovanni Agnelli 10 a Roma:
Ecco il porticato sotto il quale si trovava Caterina:
Il carcere nel quale è detenuta Marianna (Sastri), la brigatista che era stata amante del padre di Caterina (Buy), è il carcere di Rebibbia, situato in Via Raffaele Majetti 70 a Roma. Il cancello mostrato nel film si trova al civico 100 della stessa strada:
La strada dove Barbara (Nicchiarelli) riceve una telefonata dalla sorella Caterina (Buy), che gli rivela che il vecchio telefono fisso della casa al mare funzionava ancora, è Via Antonino Pio a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 17/11/20 18:11 Capo scrivano - 49306 interventi