Dove è stato girato L'uomo che ama? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L’albergo dove è vicedirettrice Sara (Rappoport), la donna con la quale Roberto Sestieri (Favino) ha una relazione, è l’AllegroItalia Golden Palace, situato in Via dell'Arcivescovado 18 a Torino:
La farmacia del protagonista Roberto Sestieri (Favino) si trova in Piazza Carignano 2 a Torino e in realtà all’epoca delle riprese in quel luogo c'era un’agenzia viaggi, mentre l’insegna è vera e apparteneva a una farmacia un tempo esistente in quel punto (e vista in Heaven). Oggi al posto dell’agenzia c’è la caffetteria Farmacia Chimica V. Bestante, che ha "ereditato" il nome dell’antico esercizio commerciale:
La banchina sulla quale Roberto Sestieri (Favino) e Sara (Rappoport) vanno a passeggiare prima di recarsi al cinema è quella dei Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione a Torino. Nell’attraversamento della città quello è l’unico tratto dove il Po presenta una cascatella:
Il cinema dove Roberto Sestieri (Favino) va a vedere un film con Sara (Rappoport) era il Cinema Empire, situato in Piazza Vittorio Veneto 5 a Torino. Dopo due anni di chiusura nel 2014 ha riaperto con il nome di Cinema Classico:
La piazza dove Roberto Sestieri (Favino) propone a Sara (Rappoport) di trascorrere il week end nella villa al lago dei suoi genitori, ma lei rifiuta dicendo di avere un impegno a casa a Milano (dove invece lo tradirà con il suo ex), è Piazza della Consolata a Torino:
I giardinetti dove Roberto Sestieri (Favino) e Sara (Rappoport) si vedono per l’ultima volta dopo che lui aveva scoperto di esser stato tradito e aveva deciso di lasciarla sono i giardini di Piazza Cavour a Torino, visti anche ne I giorni dell'abbandono. Notare le caratteristiche decorazioni sulla facciata del palazzo sullo sfondo:
La palazzina dove Roberto Sestieri (Favino) e la fidanzata Alba (Bellucci) vanno a vedere un appartamento in previsione di trasfersi lì si trova in Lungo Po Armando Diaz 2 a Torino. A è il balcone dell’appartamento sul quale si trova la Bellucci e verso il quale alza lo sguardo Favino:
Il bar dove Carlo Sestieri (Alhaique) rivela al fratello Roberto (Favino) che i medici gli avevano riscontrato una malformazione cardiaca è quello del Ristorante Venus, situato in Piazza Mario Motta 50 a Orta San Giulio (Novara). Oltre all'isola di San Giulio sullo sfondo si riconosce anche lo stile delle sedie del bar:
L’ospedale dove Carlo Sestieri (Alhaique) viene operato per correggere una malformazione cardiaca è l'Unità Spinale Unipolare, situata in Via Gianfranco Zuretti 24 a Torino e parte del complesso del Centro Traumatologico Ortopedico (C.T.O.), al quale è collegato dal corridoio sopraelevato che si vede alle spalle di Favino. Confrontiamo il fotogramma con una scena di La doppia ora, alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione:
La villa al lago dove abitano i genitori (Ninchi/Degli Esposti) di Carlo (Alhaique) e Roberto Sestieri (Favino) si trova in Via dei Canneti a Gozzano (NO):
Qui si vede meglio il porticciolo della villa sullo sfondo:
Ad ulteriore conferma, nelle riprese effettuate presso il porticciolo si vede sullo sfondo la Torre di Buccione, situata sul lato opposto del lago:
La strada dove Roberto Sestieri (Favino) ferma improvvisamente l’auto in mezzo alla carreggiata e se ne va a piedi, irritato da alcune frasi di suo fratello Carlo (Alhaique) che lo stava rimproverando per le sue sconsiderate scelte in campo sentimentale, è Via Staffarda a Staffarda (Revello, Cuneo). Sullo sfondo si riconosce l’Abbazia di Staffarda:
La palazzina dove Carlo Sestieri (Alhaique) abita con il fidanzato Yuri (Blackhall) si trova in Via Saluzzo 23 a Torino. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. In questo primo fotogramma riconosciamo lo stile delle ante del portone:
Attraverso l’androne, ripreso dalla prospettiva opposta, si riconosce il negozio situato di fronte, che nel 2008 ospitava una macelleria ed oggi un’agenzia viaggi:
Il residence nel quale Sara (Rappoport) si trasferisce dopo la fine della sua relazione con Roberto Sestieri (Favino) si trova in Corso Dante 126 a Torino. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 4/08/22 08:15 Capo scrivano - 49301 interventi
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.