Dove è stato girato L'amore ritorna? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L’attico dove abita Giacomo (Rubini), l’amico medico di Luca Florio (Bentivoglio), dove tutti si radunano a pranzo dopo la guarigione di Luca ad opera del dottor Bianco (Placido) si trova Via Cavour 327 a Roma:
In questa inquadratura si riconoscono i due terrazzi adiacenti (l'attico è segnato col pallino rosso):
La clinica nella quale l’attore Luca Florio (Bentivoglio) si fa ricoverare dopo aver deciso di abbandonare l’ospedale nel quale era stato condotto in seguito ad un grave malore accusato sul set è in realtà il Bodio Center, centro uffici situato in Viale Luigi Bodio 37 a Milano:
La strada dove, dopo esser usciti dall’ospedale nel quale è ricoverato Luca Florio (Bentivoglio), Federica (Melato) propone al regista Stefano Lori (Barberio Corsetti) di proseguire comunque le riprese del film è Via Santa Croce a Milano:
La villa a Milano dove si svolge la festa di fine riprese de “L’escluso”, che il regista dello stesso film Stefano Lori (Barberio Corsetti) porta a termine sostituendosi a Luca Florio (Bentivoglio), in realtà è il Radisson Blu es. Hotel, situato in Via Filippo Turati 171 a Roma. In questa prima inquadratura riconosciamo i due bacini, separati da un piccolo corridoio, che compongono la piscina dell’hotel, situata all'ultimo piano dell'edificio che lo ospita:
Ecco la particolare struttura arcuata che chiude la piscina sullo sfondo:
La piazza dove il fantasma di Sisina (Pranzo), tornata sulla terra per stare accanto alla cugina Antonietta (Valente) nei giorni della malattia del figlio Luca (Bentivoglio), si aggira quasi smarrito alla ricerca della strada che la riporterà alla casa dove la ragazzina abitava all’epoca della sua morte è Piazza Santa Croce a Palo del Colle (Bari):
La casa dove abita Antonietta (Valente), madre di Luca Florio (Bentivoglio) e cugina della defunta Sisina (Pranzo), si trova in Via Gentile 3 a Cassano delle Murge (Bari):
L’eliporto lombardo al quale atterra il dottor Bianco (Placido), il luminare che riuscirà a scoprire la vera causa del malore polmonare che aveva colpito Luca Florio (Bentivoglio) e che deciderà di farlo trasferire a Roma, è l'Avio-Eli superficie di Ponte Galeria, situata in Via della Magliana 1066 a Roma. Nel primo fotogramma riconosciamo l’hangar presente a bordo pista, oggi ampliato, mentre è stato spostato l’aereo-momumento situato alla sua destra:
In questo fotogramma, relativo a un episodio dell’ottava stagione della fiction Un medico in famiglia, si vede lo stesso aereo-monumento inquadrato in questo film, ripreso con la medesima angolatura ma con l'hangar già ampliato:
Nel controcampo del film del 2004 si riconosce anche la piazzola sulla quale era parcheggiato il velivolo del dottor Bianco:
La clinica milanese nella quale Giacomo (Rubini) fa ricoverare Luca Florio (Bentivoglio) dopo aver preso la decisione di portarlo via dalla precedente clinica dove si era fatto ricoverare l’attore e dove questi era stato sottoposto ad un inutile intervento ai polmoni è in realtà la Scuola Nazionale dello Sport del CONI, situata in Largo Giulio Onesti 1 a Roma:
La casa dove Sisina (Pranzo) abitava quando morì e alla quale il fantasma della ragazzina fa ritorno alla ricerca della cugina Antonietta (Valente) è la cosiddetta Casa-Torre Pietro Paolo Regna, situata in Corte Pietro Paolo Regna a Bitonto (BA). L’ingresso è dalla scala sulla destra:
Nel controcampo riconosciamo la rampa della scala che conduce verso l'appartamento dove abitava la ragazzina:
Zender • 29/06/23 14:22 Capo scrivano - 49235 interventi