Dove è stato girato Donne con le gonne? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il cimitero nel quale la nonna di Renzo Calabrese (Nuti), impazzita dal dolore per la scomparsa del marito Tullio, al momento della sepoltura si lancia nella fossa (D) è il cimitero di Settignano, situato in Via Desiderio da Settignano a Settignano (Firenze):
La strada dove Renzo Calabrese (Nuti) incontra per la prima volta Margherita (Bouquet) è la SP 88 in località Biancacamicia (Pienza, Siena):
Il controcampo:
Mi hanno permesso di risalire a questa location spersa nel Val d’Orcia le sequenze immediatamente precedenti, nelle quali si vedono Nuti percorrere la stessa strada assieme ad Irene (Corti), un’autostoppista amica della donna: in questo primo fotogramma vediamo lo spigolo del muricciolo C e la curva D posta al termine del rettilineo:
Ancor più fondamentale è stato questo cartello che segnala il vicino bivio per la SS 2 a sinistra e per Pienza a destra:
Il posto di blocco dove, senza documenti e ricercata dai carabinieri, Margherita (Bouquet) aggredisce Renzo Calabrese (Nuti) e poi gli chiede di insultarla per creare un diversivo che distragga le forze dell’ordine si trovava in Piazzale delle Cascine a Firenze:
L'anfiteatro dove, dopo essersi ritrovati ed essere sfuggiti dal posto di blocco, Margherita (Bouquet) si confida con Renzo Calabrese (Nuti) è l’Anfiteatro delle Cascine, situato nell’omonimo parco di Firenze:
L’ospedale psichiatrico nel quale Renzo Calabrese (Nuti) va a prelevare il passaporto falso destinato a Margherita (Bouquet) è l’ex Sanatorio Banti, situato in Via di Fontesecca 232 a Montorsoli (Vaglia, Firenze) e chiuso nel 1989:
La dogana attraverso la quale Margherita (Bouquet) lascia l’Italia con il passaporto falso che Renzo Calabrese (Nuti) le aveva prelevato all’ospedale psichiatrico è quella di Entrèves (Courmayeur, Aosta):
La strada dove Renzo Calabrese (Nuti) aggredisce e narcotizza Margherita (Bouquet) sull’auto sulla quale era appena salita per poi trasferirla al casale dove la segregherà è Via Porta Rossa a Firenze:
In questa inquadratura di poco precedente si riconosce meglio l’elemento chiave che ha permesso l’identificazione della location: è la Farmacia Porta Rossa, segnalata dalla lettera A nell’altro fotogramma.
Il condominio dove Renzo Calabrese (Nuti) abitava da ragazzino è parte di complesso situato in Via Ippolito Rosellini a Firenze. Si capisce che è questo palazzo e non quello gemello vicino perché quello vicino - nell'immagine dall'alto qui non compresa - inquadrerebbe la curva della strada. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
La strada dove Renzo Calabrese (Nuti) va a sbattere con l'auto contro un albero dopo che a bordo era scoppiato un litigio tra Margherita (Bouquet) e Irene (Corti) è la SP 88 in località Monticchiello (Pienza, Siena). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Ecco il cipresso contro il quale va a finire l’auto di Nuti:
Scesa dall’auto, la Bouquet si incammina lungo la provinciale, in direzione del Podere Rigopesci (A):
Il casale nel quale Renzo Calabrese (Nuti) tiene reclusa la moglie Margherita (Bouquet) è lungo la Strada Provinciale 88 a Monticchiello (Pienza, SI) (su internet si dice che è il Podere Palazzolo, anche se si precisa solo che era "sotto Monticchiello"). L'ho individuato facendo alcune proiezioni rispetto al profilo dei monti e osservando il tetto dell'edificio dalle immagini dall'alto. Qui lo si vede da vicino:
Qui sono andato a fotografarlo dal basso e il tetto "spezzato" non lascia dubbi:
Anche la vista dall'alto ci conferma l'esattezza del luogo:
Zender • 14/07/17 07:56 Capo scrivano - 49239 interventi
Eccellente lavoro, Herbie! Finalmente radarizzato e messo tutto su cineprospettive!