Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Fantozzi alla riscossa - Film (1990)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Piazzale Ugo La Malfa

La piazza del fioraio che Fantozzi distrugge per prendere un garofano

M Roma • Stazione di Roma Ostiense

La stazione dove l'hooligan conduce Villaggio per una lezione di grinta e violenza

Roma

L'ipermercato dove Fantozzi viene agganciato e trascinato dalla jeep

Roma

La megaditta

M Roma • Cinecittà World (ex Stabilimenti De Laurentiis)

Il corridoio della mutua dove Fantozzi viene sottoposto a psicanalisi

M Roma • Via Appia Antica, a fianco della Tomba dei Rabiri

La strada in cui la bianchina blindata di Fantozzi sprofonda nelle catacombe

M Roma • Centro Giotto

Il negozio dove Fantozzi compra lo stereo fingendo di rubarlo

M Roma • Complesso del Buon Pastore

Il carcere nel quale viene rinchiuso per due volte Fantozzi (Villaggio)

M Roma • Cinecittà studios

Gli studi cinematografici dove girano il film a cui dovrebbe partecipare Uga (Fernando)

M Roma • Giardino degli Aranci (o Parco Savello)

Il parco dove nel finale sii ritrovano Ugo e la Pina rivoltisi a un'agenzia matrimoniale

M Roma • Roma Polo Club

Il circolo del polo dove Fantozzi, invitato dal Duca Conte, si presenta vestito da esploratore

M Roma • Palazzo delle Casse di Risparmio Postali

Il tribunale del processo di mafia in cui Fantozzi è giudice popolare

(Roma)

La villetta/chiesa estiva nel pantano che Filini propone alla coppia Fantozzi/Silvani

M Roma • Via Piccolomini

Il punto dove Fantozzi in motorino co-effettua lo scippo al Duca Conte Barambani

Roma

La scuola di ballo frequentata da Mariangela (Fernardo)

M Roma • Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra

Il salone della megaditta dove si raduna il Consiglio dei Dieci Assenti

M Roma • Il palazzo di Piazzale delle Poste

La casa dove abita Fantozzi (Villaggio)

Roma

La casa della signorina Silvani (Mazzamauro), dove Fantozzi improvvisa una serenata

M Roma • Palazzo Brancaccio

Il palazzo dove Fantozzi (Villaggio) e l’hooligan si recano per una prova di teppismo

LOCATION (SEGNALAZIONI)

3 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Mauro • 29/07/17 11:55
    Disoccupato - 12973 interventi
    Una parte degli interni della megaditta - per la precisione l'ufficio dove Fantozzi viene arrestato per bancarotta fraudolenta dopo aver raggiunto il più alto della sua breve e sfolgorante carriera in azienda - sono stati girati a Palazzo Brancaccio, già in verificate perchè in esterni fu girata una delle scene dei vandalismi ai quali l'aveva costretto l'hooligan interpretato da Pierfrancesco Villaggio.
    Ultima modifica: 29/07/17 11:56 da Mauro
  • Mauro • 24/09/24 11:45
    Disoccupato - 12973 interventi
    Il regista Filippo De Masi, che lavorò in questo film come assistente di Neri Parenti, mi ha rilevato alcune location, purtroppo non dimostrabili.

    1) Gli interni della megaditta furono girati - oltre che a Palazzo Brancaccio (citato sopra)- in parte nei Pathe Studios sulla Pontina (quelli che noi chiamiamo Dinocittà) e in parte in un vivaio oggi chiuso situato in Vicolo dell'Antoninano. Nei primi fu girata la scena d'apertura, nella quale Barambani (Muller) presenta Fantozzi agli impiegati, location utilizzata anche per le scene ambientate in ospedale (presenti in verificate); nel vivaio fu girata una delle scene della scalata di Fantozzi ai vertici dell'azienda (quando Villaggio si trova in una specie di lussuosa suite circondato da segretarie in topless)

    2) L'abitazione dell'hooligans (interpretato da Pierfrancesco Villaggio, figlio di Paolo) al quale Fantozzi si rivolge per frequentare un corso di teppismo si trova su uno dei terrazzi degli studi De Paolis. Per girare quella scena la produzioine fu costretto a collocare un grosso lenzuolo per coprire una grossa scritta pubblicitaria che si trovava proprio di fronte. Infatti nel film si vede Villaggio entrare in scena sollevando il lenzuolo per poi andare a suonare il campanello dell'hooligans

    Ultima modifica: 24/09/24 11:47 da Mauro
  • Fedemelis • 25/09/24 18:11
    Servizio caffè - 2212 interventi
    Giusto per la cronaca...
    Che dovrebbero essere i palazzi sullo sfondo

    Ultima modifica: 27/09/24 15:18 da Fedemelis