Vai alla scheda Sei nel forum Location da cercare di

Location da cercare di Totò al Giro d'Italia - Film (1948)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Stresa (Verbano-Cusio-Ossola) • Hotel Regina Palace

La sede del concorso di Miss Italia, al quale il Casamandrei (Totò) partecipa come giurato

Lecco

La piazza dove parte e arriva la penultima tappa del Giro

M Milano • Ex bar "Vittorio Emanuele"

Il bar che Totò comincia a frequentare quando ha capito che dovrà fare il Giro d'Italia

M Roma • Palazzo Capizucchi

Il palazzo dove abita il professor Casamandrei (Totò)

M Roma • La villa con torretta in Via della Camilluccia

La villa davanti a cui Totò, fermatosi a pescare, si fa riportare sotto facendosi trainare

(Roma)

Il negozio nel quale Totò compra la tenuta da corridore

Bologna

La torre sulla quale il professor Totò Casamandrei (Totò) sale per suicidarsi

Roma

La strada dove, durante la prima tappa Totò si ferma a salutare l'amata Doriana (Barzizza)

Roma

La strada dove il professor Casamandrei (Totò) si attacca all’auto del suo direttore sportivo

Abetone (Pistoia)

La strada dove, durante la seconda tappa, è previsto il punto di rifornimento

LOCATION DA CERCARE

13 post
  • Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
  • Mauro • 2/03/15 08:26
    Disoccupato - 12727 interventi
    La strada dove, durante la prima tappa del Giro, il professor Totò Casamandrei (Totò) se la prende con un tifoso che gli aveva scagliato contro un secchiata d’acqua. Sullo sfondo (primo fotogramma), a destra, si nota un rudere a mezza costa.


    Ultima modifica: 2/03/15 08:47 da Zender
  • Mauro • 2/03/15 08:26
    Disoccupato - 12727 interventi
    La strada dove, durante la prima tappa del Giro, il professor Totò Casamandrei (Totò) si ferma un attimo per dare una carezza a Doriana (Barzizza). A destra quella che sembrerebbe una casa cantoniera, oppure un casello ferroviario.

    Ultima modifica: 2/03/15 08:47 da Zender
  • Zender • 2/03/15 08:49
    Capo scrivano - 48843 interventi
    Mauro, ma anche che si trovi una casa simile... ce ne saranno a migliaia in Italia, come fai a esser certo che sia la stessa?
  • Mauro • 2/03/15 08:57
    Disoccupato - 12727 interventi
    Potrebbe essere un punto d'appoggio per trovare le altre due da cercare e una terza che metterò domani.
  • Orsobalzo • 2/03/15 14:31
    Galoppino - 1141 interventi
    I bordi, le cornici e la posizione della finestra di questo edificio sono comuni per case cantoniere e caselli ferroviari.
    In più qui ci sarebbe il ponte che si vede in fondo, che non mi sembra lo stesso del primo fotogramma del 1 marzo ore 8,29.
    Ultima modifica: 2/03/15 14:31 da Orsobalzo
  • Mauro • 2/03/15 14:37
    Disoccupato - 12727 interventi
    Dove lo vedi il ponte?
  • Orsobalzo • 2/03/15 16:35
    Galoppino - 1141 interventi
    Scusa..
    Ho visto male: era il tetto di una casa dove c'è la curva a destra sullo sfondo..
  • Mauro • 2/03/15 16:59
    Disoccupato - 12727 interventi
    Invece ho notato un particolare: mi pare che si intravedono dei binari nella parte inferiore del fotogramma. Se ho visto giusto questo è un passaggio a livello e quello a destra un casello
  • Orsobalzo • 2/03/15 17:42
    Galoppino - 1141 interventi
    Può essere.. Però gli spettatori sulla destra si troverebbero in pratica in mezzo ai binari, e la grossa auto dell'organizzazione corsa sarebbe parcheggiata sotto la sbarra del passaggio a livello.
  • Mauro • 2/03/15 17:49
    Disoccupato - 12727 interventi
    Se ci fai caso pare che i presunti binari siano anche coperti dalla terra. Che si trattasse, sempre che siano effettivamente binari, di una linea ferroviaria già dismessa nel 1948?
  • Orsobalzo • 2/03/15 18:16
    Galoppino - 1141 interventi
    Già, non ci avevo pensato.
    Le dismissioni di linee nel Lazio ci furono già nel 1931.
    Si potrebbe iniziare dalla Albano-Campoleone.
    Ultima modifica: 2/03/15 18:21 da Orsobalzo
  • B. Legnani • 2/03/15 22:00
    Pianificazione e progetti - 15187 interventi
    Siete sicuri che siano binari interrati?

    Ultima modifica: 2/03/15 22:01 da B. Legnani
  • Orsobalzo • 3/03/15 00:25
    Galoppino - 1141 interventi
    Che dirti Legnani..
    Guardandolo ingrandito potrebbe anche essere un'ombra.
    L'edificio sembrerebbe un casello o una casa cantoniera.
    Ultima modifica: 20/04/17 20:24 da Orsobalzo