Lunedì 2 GENNAIO ore 23:30 su *SKY MAX Dice Digital: Mediocre ma tutto sommato vedibile questo thriller prodotto dalla Screen Gems. La confezione risulta piuttosto professionale e qualche discreta sequenza ricca di pathos è presente (a tal proposito cito quella della psicopatica che aggredisce una ragazza mentre si stava facendo la doccia, togliendogli un piercing dall'ombelico, o quella del gatto che viene "arrostito"). Gli attori risultano discreti nei rispettivi ruoli e vi è anche un volto noto del cinema horror made in italy, Tomas Arana
Mercoledì 26 MARZO ore 21:10 su CIELO Simpatico quanto scontato e prevedibile nel suo incedere in una sorta di pseudo-lesbismo trascinante una mente già malata come quella della perfida Leighton Meester. Piccolo ruolo per Tomas Arana.
Giovedì 24 LUGLIO ore 01:15 su CIELO Simpatico quanto scontato e prevedibile nel suo incedere in una sorta di pseudo-lesbismo trascinante una mente già malata come quella della perfida Leighton Meester. Piccolo ruolo per Tomas Arana.
Zender • 27/10/14 08:08 Capo scrivano - 49212 interventi
Giovedì 30 OTTOBRE ore 23:55 su CIELO Simpatico quanto scontato e prevedibile nel suo incedere in una sorta di pseudo-lesbismo trascinante una mente già malata come quella della perfida Leighton Meester. Piccolo ruolo per Tomas Arana. (Mco)
Martedì 20 OTTOBRE ore 21:10 su MTV8 Simpatico quanto scontato e prevedibile nel suo incedere in una sorta di pseudo-lesbismo trascinante una mente già malata come quella della perfida Leighton Meester. Piccolo ruolo per Tomas Arana.
Domenica 8 SETTEMBRE ore 14:20 su RAI 4 Lo svolgersi della trama è trito e ritrito, un sillabario base del genere "sanguisughe & dintorni", con l'estranea super-espansiva, premurosa e servizievole che si attacca come un cirrìpede al guscio della protagonista cercando di far terra bruciata attorno di ogni concorrenza distrattiva. Le interpreti son belle statuine, il disegno psicologico è irrilevante. E la fascia di mercato, adolescenziale.[Gestarsh99]
12/07/20 ore 21:20 su Rai 4 "College americano. Stanze ai due lati di corridoi che terminano quasi sempre con bacheche ricche di ogni sorta di annunci. Biblioteche, tempo libero in abbondanza, feste e morti assortite. Questa una summa del sottogenere college-teen horror, di cui il film de quo partecipa. Simpatico quanto scontato e prevedibile nel suo incedere in una sorta di pseudo-lesbismo trascinante una mente già malata come quella della perfida Meester. I frequentatori di questo sottobosco filmico non resteranno comunque troppo delusi. Piccolo ruolo per Tomas Arana." Mco
19/06/21 ore 21:10 su Rai 4 "Chi trova un'amica, trova un tesorror. È quel che avviene in questo soap-thriller universitario teentinnante di amicizie più che morbose, schizofrenia non trattata e stalkeraggio minatorio-omicida. Lo svolgersi della trama è trito e ritrito, un sillabario base del genere "sanguisughe & dintorni", con l'estranea super-espansiva, premurosa e servizievole che si attacca come un cirrìpede al guscio della protagonista cercando di far terra bruciata attorno di ogni concorrenza distrattiva. Le interpreti son belle statuine, il disegno psicologico è irrilevante. E la fascia di mercato, adolescenziale.MEMORABILE: La sequenza ansiogena della doccia..." Gestarsh99
Rozinka
Dusso, Digital, Mco, Undying, Lupus73
Corinne, Il ferrini, Gestarsh99
Schramm, Hackett, Pinhead80, Galbo, Homesick